HOME - Cronaca
 
 
14 Giugno 2023

‘’Passato, presente e futuro dell’odontoiatria nella terra del mito: Eraclea Minoa’’

Da AIO Agrigento le prime esperienze ed un ponte di solidarietà che parte da un evento di tre giorni dal 14 al 16 luglio 


Arrivano, e si fanno onore, i primi dentisti volontari nell’ambito del “Progetto Tanzania” di Associazione Italiana Odontoiatri. Fortemente voluto dal vice presidente nazionale AIO David Rizzo e messo in opera da Don Terenzio Pastore, direttore della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, il Progetto a luglio si incrocerà con un’importante iniziativa di cultura e solidarietà organizzata dalla sede AIO di Agrigento ad Eraclea Minoa (Agrigento). Ma andiamo per ordine.Le scorse settimane hanno completato la loro esperienza di volontariato al St Gaspar Referral and Teaching Hospital di Itigi i primi due Soci AIO: Giuseppe Armenio ed Attilio Iuculano, due giovanissimi Colleghi della Sede di Agrigento.

L’obiettivo della missione è dotare di un Servizio permanente di Odontoiatria questo nosocomio da 320 posti letto creato nel 1989 nel cuore del Tanganika (attuale Tanzania), area vastissima dove c’è un solo dentista ogni 100.000 abitanti.

Abbiamo trascorso due settimane intense dal 22 aprile al 5 maggio”, spiega Giuseppe Armenio (nella foto che segue). “Inizialmente pensavamo di avviare un programma di screening della popolazione, ma la vera urgenza era curare i pazienti delle liste d’attesa, piccoli, adulti ed anziani che vengono ad Itigi anche da luoghi lontani. Le grandi distanze hanno fatto sì che il grosso dell’attività dei colleghi fin qui si focalizzasse sulle estrazioni dentarie, lavori che si concludono nell’arco della seduta su pazienti che poi difficilmente saranno rivisti. Noi abbiamo trasmesso, nel nostro piccolo, l’importanza di preservare i denti affetti da carie e l’idea che è possibile praticare sia l’endodonzia che la conservativa con ottimi risultati. La clinica ci ha messo a disposizione tre riuniti più due portatili ed altri montabili sul momento. Operavamo su due postazioni in contemporanea; dati l’afflusso ed i problemi con la lingua, uno di noi faceva a turno da facilitatore quando l’altro lavorava sul riunito”.

Il problema più grande è la mancanza di prevenzione”, spiega Attilio Iuculano (ritratto nella foto di apertura, in alto). “Basti pensare che in certe aree lo spazzolino tradizionale è un rametto di legno intagliato ed ammorbidito all’estremità, con il quale le abrasioni sono inevitabili. Nel contempo, la capacità di apprendimento delle tecniche da parte degli studenti e del personale locale è estremamente rapida. Con poco si può fare molto. Per questo, di ritorno in Italia abbiamo promosso un’iniziativa di beneficenza per finanziare l’Ospedale e fare in modo si avvicinasse ai bisogni, soprattutto dei bambini locali. Così un convegno culturale inizialmente programmato per promuovere la sede AIO di Agrigento ha cambiato pelle ed è diventato un evento alla scoperta degli intrecci tra salute umana, cultura ed ambiente i cui proventi saranno dedicati a finanziare l’ospedale di Itigi. L’evento, presentato anche all’assemblea nazionale AIO tenuta pochi giorni fa in occasione di Expodental a Rimini, ha riscontrato l’apprezzamento di tutte le sedi provinciali AIO”. 

La tre giorni Passato, presente e futuro dell’odontoiatria nella terra del mito: Eraclea Minoa”, organizzata nell’Oasi Marevivo dal 14 al 16 luglio da AIO Agrigento in collaborazione con l’associazione Marevivo, ha il patrocinio dell’Omceo provinciale ed i comuni di Cattolica Eraclea e Montallegro, e si inserisce fra le tappe che porteranno Agrigento a diventare nel 2025 Capitale della Cultura.

L’evento partirà venerdì 14 pomeriggio con la liberazione in mare di una tartaruga Caretta Caretta a cura dell’Izs Sicilia. Quindi, alle 17, la presentazione del progetto Tanzania e la relazione del medico ed antropologo Domenico Macaluso su “Mito e storia, da Dedalo a Verre”; l’apericena sarà seguita da un concerto del Daria Biancardi Acoustic Quartet. Sabato 15, dalle 10 alle 13, Rosario Di Raimondo offrirà un excursus sulla storia dell’odontoiatria fino ai giorni nostri; seguirà il laboratorio di educazione ambientale. Al pomeriggio, le visite guidate a scelta, alla Riserva Naturale Orientata Foce del fiume Platani o all’area archeologica di Eraclea Minoa; cena al ristorante Lido Garibaldi. Domenica 16, giornata libera per trekking, escursioni, attività sportiva.  

Il costo di iscrizione è di euro 150 per tutti e tre i giorni. Per conoscere dettagli e prenotarsi i contatti sono Stefano: +39 3491185715 o Caterina +39 3393494038. 

“AIO Agrigento donerà all’ospedale di Itigi tutti i proventi generati dalle iscrizioni, al netto delle spese, nonché eventuali donazioni”, spiega David Rizzo. Ed aggiunge: «AIO nazionale sta organizzando nuove partenze di Soci per la missione, avremo questo mese una Collega e ci sono prenotazioni per settembre. Quasi sempre si stanno rendendo disponibili dei giovani. Ciò ci rende gioiosi, sono molti i Colleghi che decidono di fare questa esperienza di volontariato. Spesso per un giovane Socio allontanarsi per più giorni dall’attività è un sacrificio economico. Ma viene ripagato da un mare di conoscenze, di arricchimento professionale e soprattutto da un’esperienza ineguagliabile sul piano umano.

A cura di: Ufficio Stampa AIO

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi