01 Febbraio 2017

Il preventivo nello studio dentistico

Recensione libri

Giovanni Miticocchio

Continua, nel panorama editoriale odontoiatrico, la serie di libri in cui non si parla di clinica ma di tutto ciò che alla clinica fa da contorno, per una professione come la nostra che richiede sempre più l’applicazione di regole e rigore nella sua conduzione extraclinica. Questo nuovo modo di condurre il gioco ci viene spiegato da Cristina Mariani, blogger, imprenditrice, scrittrice, docente, giornalista e autrice del libro Il preventivo nello studio dentistico. Comunicare con il paziente in modo efficace e convincente.

Secondo l’autrice l’odontoiatra deve necessariamente cambiare il modo di porsi nei confronti del paziente; la realtà è che questi non è più solo un paziente, cioè il destinatario di un piano di cure, ma è anche un cliente che può valutare diverse opportunità per soddisfare il proprio bisogno di cure e lo fa in un processo che può anche essere complesso e che termina con la scelta, o l’acquisto.

Al di là di nozioni spicciole di marketing – spesso scontate o che rimandano esplicitamente a corsi di formazione tenuti dall’autrice stessa e a consigli su come scegliere, motivare e gestire i collaboratori, su cui in passato sono stati già versati fiumi di parole (e, ahimè, di denaro) – sono molti gli spunti di sicuro interesse che presto avremo modo di adottare nella nostra pratica quotidiana.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2017.02




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi