01 Gennaio 2021

AIC al fianco di cittadini e pazienti

Rubrica AIC

a cura dell'Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa

Nello statuto societario dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Re­staurativa è scritto a chiare lettere che la mission di AIC è quella di contribuire al mi­glioramento della salute orale della popo­lazione. A questo tendono tutte le attività educative e didattiche messe annualmen­te in atto dall’Accademia per portare a co­noscenza dei soci e del pubblico di odon­toiatri che la seguono tutti gli ultimi aggior­namenti in campo di odontoiatria conser­vativa e restaurativa.

Molti cambiamenti sono avvenuti nei trent’anni e più passati dalla fondazione dell’Accademia nelle conoscenze, nelle modalità e nelle tecniche di prevenzione, cura e restauro dei denti bisognosi di con­servazione e restauro, come anche nelle richieste dei pazienti e nei rapporti tra loro e l’odontoiatra. Il grande sviluppo della re­te, dove il pubblico può trovare molte in­formazioni, non ha migliorato le cose: spesso infatti le informazioni in campo odontoiatrico sono incomplete o non ag­giornate, o viziate da interessi commercia­li più o meno evidenti.

L’Accademia quindi, per rispondere alle richieste di informazione del pubblico dei cittadini-pazienti e nel contempo per supportare le spiegazioni fornite oral­mente dall’odontoiatra, ha voluto dare vi­ta a un’iniziativa chiamata “Schede Pa­zienti”, nelle quali si possono trovare ri­sposte alle più frequenti domande del pubblico, ma in termini comprensibili, coerenti con le più recenti evidenze scientifiche e avallate dal logo della So­cietà Scientifica che in Italia gode di grande affidabilità e serietà.

Le schede intendono fornire informazioni semplificate, ma controllate, riguardo alle principali affezioni della bocca e dei den­ti che il dentista può trattare con i metodi dell’odontoiatria conservativa e sono pe­riodicamente preparate da Soci Attivi AIC su incarico della Commissione Culturale.

Tutte le schede contengono consigli sulla prevenzione e sulle cure che portano a raggiungere e a mantenere la salute orale e si possono consultare e liberamente scaricare dal sito web http://www.acca­demiaitalianadiconservativa.it.

È stata anche varata una campagna di co­municazione via mail che porterà le sche­de, progressivamente numerate, all’atten­zione diretta dei colleghi odontoiatri e del pubblico e sarà ripetuta nel tempo.

Sono finora state pubblicate sedici schede…

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2021.12




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi