03 Dicembre 2018

Debellare le patologie periapicali di origine endodontica

Intervista all'autore

a cura della redazione

Per iniziativa del gruppo Styleitaliano Endodontics, viene dato alle stampe Ritrattamenti - Soluzioni alle patologie periapicali di origine endodontica, un volume in cui si prendono in esame i processi diagnostici e terapeutici più attuali.

Le patologie periapicali di origine endodontica si riscontrano in un numero di denti percentualmente abbastanza basso; tuttavia, se si considerano queste problematiche sui singoli pazienti, si comprende facilmente quanto importante sia l’impatto di queste situazioni cliniche sulla popolazione.

Non dobbiamo nemmeno dimenticare le esacerbazioni acute delle stesse che portano alla formazione di ascessi più o meno importanti per lo stato fisico generale del paziente. Basterebbero queste due premesse per inserire queste evenienze tra le malattie più rilevanti nell’ambito dell’odontostomatologia.

Ma c’è dell’altro; le patologie periapicali a partenza dall’endodonto infetto sono spesso correlate a trattamenti endodontici precedenti non ben eseguiti. Alcuni rilievi epidemiologici riportano una prevalenza pari al 50% dei denti trattati, alcuni addirittura superiore, e questo dato non sembra diminuire nel corso degli anni. Va aggiunto, per concludere, che l’allungamento della vita media porta i pazienti a cercare di conservare sempre più i denti e, di conseguenza, il clinico si trova a dover trattare queste situazioni in soggetti anziani con patologie sistemiche intercorrenti.

Da qui nasce l’ispirazione per questo testo – curato da Pio Bertani, Massimo Gagliani e Fabio Gorni – in cui si prendono in esame i processi diagnostici e terapeutici più moderni per debellare le patologie periapicali di origine endodontica in denti che hanno già subito dei trattamenti canalari in epoche precedenti.

Il volume, ricco di immagini e di schemi chiarificatori sui processi clinici da attuare, nasce per volontà del gruppo Styleitaliano Endodontics, capeggiato dai due fondatori: Fabio Gorni e Pio Bertani. A loro abbiamo rivolto alcune domande.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2018.08




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi