30 Gennaio 2015
L’emergenza medica nello studio odontoiatrico: riconoscimento e primo intervento
Obiettivi. L'odontoiatra opera quotidianamente manovre chirurgiche in una struttura sanitaria non protetta; deve quindi saper riconoscere i segni e i sintomi che si manifestano nelle emergenze cliniche e sono in grado di compromettere i parametri vitali del paziente.
Materiali e metodi. È stata effettuata una revisione delle attuali linee guida per il primo intervento nelle emergenze neurologiche, respiratorie e cardiocircolatorie.
Risultati. Vengono riportate le attuali linee guida per il Basic Life Support (BLS). Inoltre vengono descritti i criteri di diagnosi e trattamento delle principali urgenze ed emergenze cliniche possibili in una struttura odontoiatrica.
Conclusioni. L'intero team odontoiatrico deve essere addestrato a gestire il BLS, la diagnostica e il trattamento ambulatoriale delle principali urgenze ed emergenze mediche.
Articoli correlati