Studio sull'effetto di dentifrici con diversa concentrazione di fluoruro amminico su una colonizzazione di streptococchi mutans dello smalto umano
Introduzione
Il fluoruro gioca un ruolo fondamentale nel processo di rimineralizzazione.
I dati della letteratura dimostrano infatti che il fluoruro agisce come catalizzatore e influenza parti della reazione del processo di demineralizzazione-rimineralizzazione con un meccanismo a due vie: l’incorporazione dello ione di fluoro nella struttura cristallina idrossipatite e la formazione di uno strato ricco di fluoruro di calcio sulla superficie del dente.
Il precipitato superficiale di CaF2 ha una duplice funzione: da una parte rappresenta una riserva di fluoruro sulla superficie dello smalto e quindi agisce nel meccanismo protettivo contro il processo di demineralizzazione, dall’altra rende il tessuto superficiale più resistente all’attacco degli acidi del metabolismo batterico.
I risultati sperimentali di ten Cate and Duijsters (1983, 1985) mostrano che il fluoruro di calcio è più efficace della fluoropatite nel ridurre la perdita complessiva di minerali e nell’inibire la demineralizzazione dello smalto.
La microflora cariogenica gioca un ruolo essenziale nella patogenesi delle carie dentali e rappresenta un obiettivo primario della prevenzione di questo disturbo. La presenza di una bassa concentrazione di fluoruro può influenzare le fasi iniziali della colonizzazione batterica, interferendo sia con la capacità di adesione che con l’attività metabolica della cellula batterica.
Obiettivo dello studio
Lo scopo di questo studio in vitro è stata la valutazione degli effetti dei dentifrici al fluoruro amminico a diverse concentrazioni di fluoruro sulla colonizzazione iniziale dello smalto umano da parte di Streptococcus mutans (Ms).
Sono state analizzate le seguenti preparazioni di fluoro:
• dentifricio placebo senza fluoruro
• dentifrici elmex® con 250 ppm, 500 ppm,1250 ppm, 1400 ppm F-
Discussione e conclusioni
I dati suggeriscono che i dentifrici test hanno un effetto inibitorio sulla colonizzazione dello smalto umano da parte degli streptococchi mutans. Questo effetto è probabilmente dovuto all’azione antimicrobica del fluoruro, anche a concentrazioni di 500 ppm, del gruppo amminico e forse all’effetto di altri composti presenti nella composizione del dentifricio.
La concentrazione dello ione calcio in sospensione, che rappresenta il calcio ionico rilasciato dalla superficie dello smalto durante il periodo di colonizzazione batterica con streptococchi mutans, ha mostrato pure una differenza molto significativa tra i sei gruppi. La perdita di ione calcio dalla superficie dello smalto viene ridotta con l’aumentare della concentrazione di fluoruro nelle paste dentifricie.
Redazione
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33igiene-e-prevenzione 20 Giugno 2024
Lo studio determina l'accuratezza dei segni clinici per la diagnosi precoce di erosione dentale in una popolazione di giovani adulti
di Lara Figini
O33ricerca 08 Gennaio 2024
Lo studio in vitro indaga l’effetto di diverse concentrazioni di resveratrolo sull’erosione iniziale dello smalto dentale
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 26 Luglio 2023
Per promuovere la remineralizzazione è possibile un’azione sinergica tra le proteine della matrice dello smalto, in particolare il peptide...
Stiamo assistendo sempre più a fenomeni che sembrerebbero avere evoluzioni inaspettate, dice il prof. Gaglini che si chiede: la classe odontoiatrica assume comportamenti univoci? ...
prodotti 05 Maggio 2023
Grazie ai microRepair® il prodotto è efficace nella riparazione e nella remineralizzazione dello smalto
Ricerca Usa dimostra che i prodotti di scarto della lavorazione del vino inibiscono l’attività dello Streptococcus mutans.Ai diversi benefici del vino se ne è recentemente aggiunto uno che...
farmacologia 30 Aprile 2007
Riecco il vaccino anticarie. Questa volta è il settimanale settimanale Salute di Repubblica che “denuncia” come dopo più di trent’anni di studi sarebbe scientificamente possibile realizzare...
igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2006
Per combattere le carie una società chimica tedesca ha sperimentato un chewing gum biologico a base di lattobacilli, gli stessi batteri, informa il quotidiano Il Resto del Carlino, che nella loro...
elmex® presenta la sua innovazione nel campo della protezione dalla carie: il nuovo dentifricio elmex® PROTEZIONE CARIE PROFESSIONALTM, con efficacia superiore del 20% nella riduzione della...
prodotti 30 Aprile 2012
Un efficace trattamento di prevenzione della sensibilità può migliorare la condizione generale di ciascun individuo. Da un recente studio condotto su 753 pazienti con problemi di...
prodotti 24 Gennaio 2011
La gengivite e la parodontite sono dovute principalmente dalla placca batterica, che quotidianamente si accumula sulle superfici dentali. Questa, però, non è l’unica causa. Infatti, giocano un...
O33parodontologia 31 Marzo 2009
È ampiamente dimostrato come la strumentazione meccanica (SM) sia efficace nel trattamento eziologico delle malattie parodontali.La SM è infatti in grado di rimuovere i depositi di placca batterica...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità