Il Congresso annuale della Società italiana di implantologia osteointegrata, che si terrà a Bologna il 30 e il 31 gennaio 2009, avrà come filo conduttore il tema delle nuove tecnologie e la interdisciplinarità.
La moderna implantologia osteointegrata rappresenta sempre più un delicato compendio tra capacità intellettuali e tecniche del clinico e nuove soluzioni ad alto profilo tecnologico, capaci di guidare il percorso diagnostico e terapeutico in modo efficiente ed efficace.
L'evoluzione delle tecniche, i nuovi materiali e superfici implantari, le soluzioni computer-assistite, permettono d'individuare nuovi percorsi clinici e di ricerca. Un panel di relatori di fama internazionale, clinici e ricercatori, si propongono di valutare criticamente le nuove soluzioni tecnologiche, alla luce della evidenza scientifica disponibile e nella salvaguardia dei principi della buona pratica clinica.
La terapia implanto-protesica si inserisce in un percorso diagnostico e terapeutico che vede perfettam,ente integhrate le priorità e le esigenze del paziente con tutte le soluzioni terapeutiche disponibili atte alla salvaguardia della dentizione esistente e al recupero riabilitativo della funzionalità deficitaria. All'approccio interdisciplinare verrà interamente dedicato il corso del sabato, organizzato in collaborazione con Sicoi, che vedrà alternarsi il parodontologo, il chirurgo orale e il protesista, nell'obiettivo di fornire un quadro dignostico e terapeutico esaustivo e completo al caso di particolare complessità clinica.
Numerose sono le altre peculiarità di rilievo del Congresso. Innanzitutto, la lectio magistralis del dottor Pierpaolo Cortellini che farà il punto sulle tecnologie presenti e future per il recupero del dente parodontalemnte compromesso. Anche quest'anno sarà assegnata la International Research Fellowship, la borsa dis tuio Sio, riservata a un giovane neolaureato cui verrà data la possibilità di svolgere un programma di ricerca in campo implantologico presso l'Università Complutense di Madrid.
Particolare attenzione merita il corso riservato agli igienisti dentali sul determinante contributo di quersta figura professionale nel garantire la prognosi a lungo termine degli impianti.
Redazione
approfondimenti 14 Luglio 2022
Da una ricerca emerge che gli acidi presenti nelle bevande senza zucchero potrebbero erodere lo smalto dei denti. Intanto una ricetta che mescola acqua frizzante aromatizzata con...
di Lorena Origo
O33conservativa 07 Luglio 2022
In uno studio in vitro di laboratorio, in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato la capacità di un adesivo borato di proteggere lo smalto/dentina...
di Lara Figini
approfondimenti 20 Giugno 2022
Nuova sentenza conferma il diritto dei liberi professionisti. Savini: ribadiamo il nostro appello per la necessità di rimuovere quella che riteniamo una vera ingiustizia
didomenica 19 Giugno 2022
Ci sono parole che fatichiamo a pronunciare. Tra quelle che non riesco a dire in velocità, e devo concentrarmi per farlo, c’è odontoiatria. Che poi abbinata a 33 per uno cha ha la erre...
O33igiene-e-prevenzione 01 Giugno 2022
A questo frequente quesito cerca di rispondere una revisione sistematica della letteratura pubblicata sull’International Journal of Dental Hygiene
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania