Lo scontro tra Catene e libera professione ha puntato i riflettori sulle società di capitale e le recenti circolari del MiSE hanno riaperto il dibattito sulla possibilità di registrarsi come attività odontoiatrica per quelle diverse dalla Società tra Professionisti.
Ma quante sono, ad oggi, le società registrate presso le Camere di Commercio con il codice Ateco 86.23, quello creato per i Servizi studi odontoiatrici (la stesa dicitura dello studio di settore per gli odontoiatri)?
Per capirlo Odontoaitria33 ha effettuato un'indagine presso le Camere di Commercio italiane scoprendo che al 31 marzo 2017 sono 5.271 le società registrate di cui 4.902 quelle attive. Più del doppio di quanto indicano i dati dell'Agenzia delle Entrate degli Studi di settore riferiti all'anno 2015. Impossibile sapere da questi dati quante siano società di servizi, quante quelle che fatturano direttamente al paziente e tanto meno se sono di proprietà di singoli dentisti iscritti all'Albo, di fondi d'investimento o di altri soggetti non odontoiatri.
La Lombardia è la regione con il numero più alto di società registrate, il Lazio è al secondo posto ma con circa mille società in meno, mentre al terzo posto si posiziona il Veneto seguito dalla Campania e dalla Puglia.
Nei dati recuperati da Odontoaitria33 sono comprese anche le StP. Di queste non è stato però possibile recuperare un dato recente ed ufficiale di quante siano quelle registrate presso gli appositi elenchi tenuti dalle varie OMCeO. Sempre Odontoaitria33 nel 2015 aveva informato come le StP registrate erano poco meo di 60 e facendo qualche verifica non ci sembra che quel dato sia aumentato di molto.
Questi i dati delle società registrate con il codice ATECO 86.23, suddivise per regione, secondo l'indagine condotta da Odontoaitria33 presso le Camere di Commercio italiane.
Regione | Registrate | Attive |
Abruzzo | 59 | 56 |
Basilicata | 29 | 25 |
Calabria | 86 | 78 |
Campania | 433 | 401 |
Emilia Romagna | 336 | 313 |
Friuli Venezia Giulia | 103 | 99 |
Lazio | 551 | 457 |
Liguria | 64 | 58 |
Lombardia | 1.588 | 1.483 |
Marche | 128 | 125 |
Molise | 13 | 13 |
Piemonte | 346 | 327 |
Puglia | 410 | 396 |
Sardegna | 72 | 69 |
Sicilia | 371 | 359 |
Toscana | 93 | 84 |
Trentino Alto Adige | 37 | 34 |
Umbria | 39 | 35 |
Valle d'Aosta | 5 | 5 |
Veneto | 508 | 485 |
TOTALE | 5.271 | 4.902 |
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 22 Luglio 2025
La decisione dopo le perplessità su alcuni codici assegnati a figure sanitarie “ibride”. Savini: onorati di essere la prima associazione odontoiatrica coinvolta
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
approfondimenti 22 Febbraio 2017
Dopo la circolare MiSE che ha confermato la decisione dell'Ufficio del Registro di Trento di non accogliere la domanda di una società di capitale che chiedeva di essere registrata come...
O33chirurgia-orale 30 Giugno 2009
L’ipertensione è una patologia che interessa una parte sempre più ampia della popolazione. Questo lavoro si pone l’obiettivo di descrivere le caratteristiche principali della patologia...
O33conservativa 07 Novembre 2025
Una ricerca ha valutato se la tecnica diretta-indiretta nelle riabilitazioni anteriori ha ancora una sua validità in una odontoiatria sempre più digitale
O33implantologia 06 Novembre 2025
Una ricerca ha evidenziato come i software di progettazione semi-automatizzati raggiungono scarti inferiori al millimetro
O33protesi 05 Novembre 2025
Una ricerca ha cecato di valutare 4 tipi di scanner intraorale per la profondità di scansione, la trueness e i tempi di acquisizione
cronaca 05 Novembre 2025
Aumenti economici e arretrati anche per gli odontoiatri del SSN. La (parziale) soddisfazione del SUMAI le critiche del UILFP
approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
O33approfondimenti 11 Novembre 2025
Grazie alla neutralità fiscale l’aggregazione in una società diventa più conveniente, ma quando scegliere di attivare una StP ed una Società commerciale? Le considerazioni della dott.ssa...
normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
