HOME - Interviste
 
 
29 Luglio 2019

L’evoluzione al digitale dell’odontoiatria e dell’odontotecnica: gli scenari possibili

Li ipotizza, attraverso considerazioni e dati, Roberto Rosso (Key-Stone), in una nostra video intervista 


Il digitale sta cambiando il modo di curare i pazienti e realizzare le protesi, ma sta anche modificando il rapporto tra gli attori in gioco, dentisti e laboratori odontotecnici, introducendo nuove figure: tra queste i service.

Ma le nuove tecnologie abbattono anche le distanze consentendo di invar ei file per farsi realizzare le corone a laboratori di altri Paesi, ma anche di acquistare prodotti da distributori non italiani. Da qualche anno Roberto Rosso (nella foto), presidente Key-Stone, sta monitorando il fenomeno e durante il Congresso Mediterraneo di AIOP svoltosi ad Aprile a Riccione, ha presentato i dati di una ricerca sull’utilizzo delle nuove tecnologie nello studio odontoiatrico e nel laboratorio odontotecnico che Odontoiatria33 aveva anticipato.  

Partendo da questi dati. il direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno ha intervistato Roberto Rosso per approfondire ed ipotizzare non solo gli scenari futuri, ma anche le criticità ad oggi non ancora risolte, e se devono essere risolte. 




Articoli correlati

Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


RiassuntoIl paziente presenta un diastema tra gli elementi 21-11 e uno spazio tra l’11 e il 12 con conseguente deficit estetico. Durante la fase diagnostica iniziale viene...


Il parere del prof. Carlo Guastamacchia in sei punti di cui l'ultimo : il medico deve ricordarsi che cura le persone non la malattia


Abbiamo registrato questo video DiDomenica a Rimini, durante l’edizione 2023 di Expodental Meeting, evento condizionato dalle esondazioni che hanno colpito a poche ore dall’inizio della...

di Norberto Maccagno


Per il prof. Gagliani, “l’odonto-tecnol-iatra”, non fa a tempo ad appropriarsi dei nuovi arrivi che tocca nuovamente studiare per conoscere le nuove novità

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...


Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...

di Massimo Gagliani


In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità 


Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori


A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
chiudi