HOME - Interviste
 
 
05 Maggio 2025

Expodental Meeting: da giovedì 15 maggio, Rimini diventa il cuore pulsante del settore dentale italiano

Queste tutte le novità. Intervista a Fabio Velotti, presidente UNIDI: “si preannuncia come l’edizione più ricca e completa di sempre”. Oltre 120 gli eventi formativi, 393 le aziende espositrici


Velotti Fabio unidi

Tra poco più di una settimana (dal 15 maggio) il padiglione Sud della Fiera di Rimini aprirà i battenti per ospitare l’edizione 2025 di Expodental Meeting, l’evento italiano dove merceologia e formazione si intersecano. Con Fabio Velotti (nella foto), presidente UNIDI, l’Associazione che dal 1966 organizza Expodental, abbiamo fatto il punto sulle novità e le conferme di questa edizione.   

Presidente Velotti, una edizione ricca di novità quella che si aprirà giovedì 15 maggio a Rimini, mantenendo fermo il connubio tra formazione e merceologia. Come si sta preparando UNIDI per garantire il successo dell'evento e soddisfare le aspettative dei visitatori e degli espositori?  

Expodental Meeting 2025 si preannuncia come l’edizione più ricca e completa di sempre. UNIDI sta lavorando con grande impegno per consolidare il successo di un format che unisce innovazione tecnologica, aggiornamento professionale e networking in un unico grande evento. Rispetto al 2024 il numero degli espositori è cresciuto del 2% per un totale, comprensivo di rappresentate, di 393 aziende e lo spazio espositivo è aumentato di circa il 10%. Rimane stabile il numero delle imprese internazionali ed è confermata la forte presenza tedesca e cinese, per un totale di 19 paesi rappresentati. I nuovi espositori erano 82 nel 2024 e salgono a 90 con una crescita, quindi, del 10%, e di questi una decina sono aziende di estetica a testimoniare la rivoluzione in corso. Gli eventi formativi in programma saranno oltre 120, suddivisi tra sessioni scientifiche e live, sotto l’insegna di Expodental Live on Stage, workshop pratici, presentazioni aziendali e tavole rotonde. Rimini sarà ancora una volta il cuore pulsante del dentale italiano, con un’offerta pensata per soddisfare tutti gli attori del settore  

L’impressione è che più di ogni altra edizione siate riusciti a coinvolgere e dare spazio ad un numero incredibile di Società scientifiche e Associazioni a rappresentare tutte le componenti del settore dentale.  

È proprio così. Abbiamo voluto fortemente un’edizione che fosse davvero inclusiva e rappresentativa del mondo dentale a 360°. Per questo abbiamo coinvolto la maggior parte delle Società scientifiche e delle Associazioni del dentale, dando spazio non solo alla componente clinica ma anche a quella tecnica, gestionale e accademica. Questo dialogo trasversale è uno degli elementi distintivi di Expodental Meeting e, nel 2025, raggiunge livelli mai visti prima. Una delle grandi novità 2025 è Expodental RDH, nata grazie alla collaborazione con la manifestazione riservata agli igienisti dentali, che da quest’anno entra a far parte di Expodental Meeting.  

Tra le novità anche il programma dedicato alla medicina estetica. 

La medicina estetica è ormai parte integrante della pratica odontoiatrica moderna. Per questo il programma di medicina estetica in odontoiatria del 2024 arricchisce nel 2025 le sessioni scientifiche con quelle di live injection sotto il più grande cappello di Medaesthetica. Si tratta di un percorso formativo dedicato, in collaborazione con esperti del settore, che esplorerà tematiche come armonizzazione del viso, tecniche non invasive e sinergie tra odontoiatria e medicina estetica. È un ambito in forte crescita e crediamo che Expodental Meeting debba essere anche un luogo di esplorazione delle nuove frontiere professionali.  

Una edizione che dal punto di vista merceologico promette molte novità che le aziende porteranno a Rimini. Il digitale sarà sempre il protagonista?  

Assolutamente sì. Il digitale continua a rappresentare la colonna portante dell’innovazione nel dentale, ma la vera novità è come le tecnologie digitali stiano diventando sempre più integrate e accessibili. A Rimini vedremo molte anteprime su scanner intraorali, software intelligenti, sistemi CAD/CAM avanzati, ma anche nuovi materiali, stampanti 3D di ultima generazione e soluzioni ibride digitali-analogiche. E uno dei pilastri del nostro programma rimane, più forte ogni anno, EXPO3D, l’unico evento completo sull’Odontoiatria Digitale.  

Ci sono iniziative specifiche per coinvolgere i giovani professionisti e gli studenti nel settore dentale?  

I giovani sono il futuro del nostro settore, ed è per questo che ogni anno mettiamo in campo un programma sempre più ricco e mirato. Abbiamo organizzato percorsi formativi dedicati agli studenti di odontoiatria e a quelli di odontotecnica nell’area dedicata di Tecnodental Forum, con il pomeriggio di giovedì loro dedicato.  

L’appuntamento è quindi tra pochi giorni a Rimini.

Assolutamente si, invitiamo a tutti di preregistrarsi sul sito a questo link per agevolare e velocizzare le procedure d’ingresso. Per chi preferisce viaggiare in treno ricordo anche l’accordo con Trenitalia per usufruire di sconti dedicati a questo link le informazioni per ottenere gli sconti e gli orari dei treni che fermeranno direttamente in Fiera.  



Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Velotti (UNIDI): Expodental Meeting si conferma una piattaforma di networking e aggiornamento professionale di altissimo livello


Una Tavola rotonda con i rappresentati del settore dentale, delle Istituzioni, dei consumatori sulla transizione digitale e le possibili soluzioni per facilitare l’accesso alle...


Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox


cronaca     13 Maggio 2025

EDRA in Expodental Meeting

Incontri con gli Autori, con le redazioni e firma copie. Venite a trovarci allo stand EDRA per scoprire tutte le novità 


L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore


Nonostante l’annuncio dell’accordo UNIDI si dice preoccupata del clima di incertezza ed in forma del lavoro a livello europeo per escludere dai dazi anche i dispositivi medici. Ne abbiamo parlato...


Dall’annuale ricerca UNIDI Key Stone, un segnale di maturità e solidità per il comparto. Cresce la produzione e l’export


C’è un rischio concreto di un aumento dei costi per studi e laboratori e di scarsa competitività per le aziende italiane che esportano? Le impressioni del presidente UNIDI...


Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e...


Altri Articoli

Quarant’anni di odontoiatria speciale. Ministro Locatelli: SIOH valorizza la professionalità e la sensibilità di chi ogni giorno si occupa dei pazienti più fragili


Il ministro della Salute ribadisce la centralità dell’aggiornamento professionale e avverte: chi non si mette in regola rischia sospensione e mancata copertura assicurativa


Tutti i professionisti sono obbligati ad informare clienti e pazienti in merito all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in studio. Le valutazioni dell’avvocato Stefanelli...


La normativa di riferimento, il ruolo del datore di lavoro, le cose da sapere e rispettare. Il punto dell’ANTLO


Uno studio pubblicato su Dental Cadmos rilancia il ruolo dell’odontoiatria nella promozione della salute sistemica, a partire dalla bocca 


Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli...


Cronaca     09 Ottobre 2025

Secondo Congresso Nazionale AIMO

280 partecipanti a Modena per parlare di microbiota e medicina del futuro. Un’importante tappa nel percorso di integrazione tra medicina e odontoiatria


Le spese per le cure dentistiche hanno raggiunto i 13,2 miliardi di euro nel 2024. Un aumento sostenuto prevalentemente dall'aumento delle tariffe (non da maggiori accessi) e...


Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi