Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e prodotti
L'eccellenza italiana nel settore dentale si prepara a brillare sulla scena internazionale. Sono quasi 200 le nostre imprese che espongono a IDS, la principale fiera mondiale per l'odontoiatria e l'odontotecnica, che si terrà a Colonia dal 25 al 29 marzo 2025. Le aziende italiane parteciperanno alla più grande collettiva mai realizzata grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA, oltre 1000mq di area espositiva. Obiettivo presentare le ultime innovazioni, tecnologie e prodotti a un pubblico globale di professionisti del settore.
L'Italia, con la sua lunga tradizione di qualità e innovazione, si conferma protagonista nel mercato dentale mondiale e testimonia, con questa partecipazione massiccia, la forza e la competitività del Made in Italy in un settore chiave come quello dentale.
Le aziende italiane presenti a IDS 2025 rappresentano il meglio della produzione nazionale, spaziando dalle attrezzature, ai materiali di consumo, alle soluzioni digitali. L'obiettivo è dimostrare la capacità del nostro Paese di stare al passo con i tempi e di anticipare le tendenze del mercato globale.
La partecipazione a IDS 2025 rappresenta un'importante opportunità di business per le imprese di stringere nuovi contatti commerciali, rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali e promuovere l'immagine del "Made in Italy" nel mondo.
Il settore dentale italiano si distingue per la sua forte vocazione all'export, con una quota rilevante del fatturato generato sui mercati internazionali, caratterizzato da una crescita costante negli ultimi anni. Il mercato delle esportazioni, quasi interamente presidiato dai produttori italiani (96%), presenta un tasso medio composto di crescita del 7% negli ultimi 12 anni e le esportazioni del 2023 superano i 900 milioni, un valore più che raddoppiato in 10 anni (fonte: Ricerca di settore UNIDI, Release 18.0, giugno 2024).
Oltre alla forte spinta all'export, il mercato interno italiano si conferma dinamico e in continua evoluzione, grazie alla crescente attenzione alla salute orale e alla diffusione di nuove tecnologie. Negli ultimi due anni, il comparto produttivo ha ottenuto un risultato annuo di oltre il 30% al di sopra di quello del 2019.
"La partecipazione italiana a IDS Colonia 2025 testimonia la vitalità e la competitività del nostro settore dentale", ha dichiarato il Presidente UNIDI, Fabio Velotti. "Siamo orgogliosi di poter presentare al mondo l'eccellenza della nostra produzione e di contribuire al successo delle nostre aziende sui mercati internazionali. Nell’attesa di Expodental Meeting, a maggio a Rimini, il più importante palcoscenico italiano del settore e una delle manifestazioni più visitate in Europa".
A cura di: Ufficio Stampa UNIDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Giugno 2024
Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto
L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici
approfondimenti 30 Gennaio 2024
Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI
normative 12 Gennaio 2024
Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...
cronaca 13 Settembre 2023
In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato
approfondimenti 18 Ottobre 2022
AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...
cronaca 27 Settembre 2022
Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO
I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia
inchieste 01 Luglio 2022
Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi
cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
cronaca 13 Settembre 2021
Da Rimini ottime indicazioni: c’è voglia di “toccare con mano” prodotti ed attrezzature e ritornare in aula per un aggiornamento in presenza
La produzione ha rallentato soprattutto in ambito tecnologico, l’esportazione ha sofferto maggiormente ma si osservano già i segnali di una poderosa ripresa nel 2021. La sintesi dei dati della...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...