O33Parodontologia 26 Ottobre 2020
La parodontite è una malattia cronica, che progredisce nel corso della vita di un individuo, e dato che si va sempre di più verso un allungamento della vita media avremo sempre...
di Lara Figini
O33Parodontologia 14 Ottobre 2020
In uno studio, pubblicato su Acta Odontologica Scandinavica, gli autori hanno valutato la consapevolezza dei pazienti circa le proprie recessioni gengivali, l’impatto sulla...
di Lara Figini
O33Parodontologia 28 Settembre 2020
La parodontite aggressiva (AgP) è una forma di parodontite progressiva rapida e grave. Si verifica in assenza di malattie sistemiche ed è caratterizzata da familiarità. L’AgP...
di Lara Figini
O33Parodontologia 16 Settembre 2020
In uno studio di coorte, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato se e quanto i costi, per i pazienti, dei trattamenti per la parodontite a lungo termine differiscono tra lo...
di Lara Figini
O33Parodontologia 08 Luglio 2020
L’associazione tra malattie sistemiche (cardiovascolari, diabete mellito, artrite reumatoide, sindrome metabolica) e parodontite è stata ampiamente discussa. Tuttavia, poco si...
O33Parodontologia 01 Settembre 2020
Considerando la natura cronica e la patogenesi complessa della parodontite, la sua insorgenza è correlata a disturbi del sinergismo polimicrobico che provoca disbiosi.La sindrome...
di Lara Figini
O33Parodontologia 16 Luglio 2020
Negli ultimi decenni, i concentrati piastrinici (PC) ottenuti da prelievi di sangue autogeno sono emersi come potenziali biomateriali rigenerativi; tra questi si annoverano il...
di Lara Figini
O33Parodontologia 24 Giugno 2020
Da un gruppo di ricercatori italiani l’ipotesi della correlazione tra parodontite e evoluzione clinica da Covid-19
di Lara Figini
Utilizzando le interleuchine low dose SKA è possibile ripristinare l’omeostasi immunitaria e controllare i processi infiammatori cronici, come quelli che si osservano...
O33Parodontologia 09 Giugno 2020
Il seminario mondiale 2017 sulla classificazione della malattia parodontale e delle condizioni perimplantari ha raccomandato l’adozione del termine “fenotipo parodontale”...
di Lara Figini
O33Parodontologia 12 Maggio 2020
Il concetto di qualità della vita correlata alla salute orale (OHRQoL) è stato progressivamente introdotto nella ricerca parodontale e implantare.Una buona od ottima qualità...
di Lara Figini
O33Parodontologia 08 Maggio 2020
Il trattamento implantare è diventato un’opzione molto richiesta dai pazienti che hanno perso uno o più denti. Come in tutti i campi medici, però, si possono verificare...
di Lara Figini
O33Parodontologia 25 Febbraio 2020
Sin dalla sua prima introduzione, più di cinquant’anni fa, l’innesto di tessuto molle è stato sempre più utilizzato nella pratica clinica per aumentare lo spessore del...
di Lara Figini
O33Parodontologia 13 Febbraio 2020
Alcuni pazienti non sono in grado di permettersi il trattamento implantare per ragioni anatomiche o economiche, quindi la riabilitazione con protesi parziali removibili (RPD)...
di Lara Figini
O33Parodontologia 04 Febbraio 2020
La parodontite cronica (CP) rappresenta il 95% delle malattie parodontali. La maggior parte dei pazienti con CP è composta da adulti, e il tasso di prevalenza aumenta...
di Lara Figini
O33Parodontologia 15 Gennaio 2020
L’estetica sta diventando ogni giorno sempre più importante per i pazienti. In effetti, uno dei motivi principali per un consulto dentale è l’alterazione dell’aspetto del...
O33Parodontologia 05 Dicembre 2019
La parodontite aggressiva localizzata (LAgP) è, come sottolineato nella sua definizione, localizzata e colpisce principalmente i primi molari e incisivi permanenti.Ha un inizio...
di Lara Figini
O33Parodontologia 25 Novembre 2019
La malattia parodontale è molto diffusa nei soggetti adulti e diversi studi di letteratura dimostrano che ha un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti affetti,...
di Lara Figini
O33Parodontologia 11 Novembre 2019
La parodontite nei suoi stadi più avanzati può portare a dei disallineamenti o affollamenti dentali che vanno a compromettere l’estetica e a creare, quindi, una situazione...
di Lara Figini
Parodontologia 29 Ottobre 2019
Dopo il completamento della terapia parodontale iniziale (costituta dalla terapia causale e dalla terapia meccanica non chirurgica) il paziente dovrà essere rivalutato a distanza...