RIASSUNTO
Il bruciore orale è un’ affezione diffusa soprattutto fra gli anziani; può essere secondario a varie patologie di carattere generale (infezioni del cavo orale, disordini endocrini, diabete, deficit di acido folico e ferro,allergie, gastriti ecc) o primitivo. In quest’ultimo caso si parla di Sindrome della Bocca Urente o BMS, caratterizzata dal fatto che colpisce soprattutto le donne in menopausa e spesso si accompagna a disgeusia e a xerostomia. Fra le varie possibili cause di tale patologia, si annoverano in letteratura fattori psicologici e fattori ormonali, ma ultimamente l’ipotesi eziologica che appare più accreditata è quella di una neuropatia che colpirebbe le vie nervose centrali o periferiche del trigemino. Sono tuttavia necessari ulteriori studi ed approfondimenti per confermare queste asserzioni .
SUMMARY
Mouth burning is a sensation that mainly affect elderly people. Generally it’s secondary to organic causes like oral infection, endocrine affection, diabetes, deficit of folic acid or iron, allergies, gastritis eccc . We have a Burning Mouth Syndrome (BMS) when aetiology of mouth burning is unknown and there is absence of general or oral problem. BMS generally affects post menopausal women and it is often associated with xerostomia and disgeusia.. In literature it was attributed for many years mainly to hormonal deficiency or psychological problem . Recently many authors attributed BMS to central or peripheral trigeminal neuropathy. However we need of further studies to confirm these findings.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33patologia-orale 10 Settembre 2024
Lo studio esamina un nuovo sistema per la diagnosi dell’iposalivazione utilizzando un cubetto di zucchero e ne confronta l'affidabilità con altri metodi di test convalidati ...
di Lara Figini
approfondimenti 15 Luglio 2022
La xerostomia può essere dovuta a malattie o farmaci, i sintomi possono migliorare con l'automedicazione. In caso contrario è necessario il parere del medico
patologia-orale 12 Settembre 2018
Radioterapia convenzionale vs radioterapia a intensità modulata
di Lara Figini
La celiachia (CD) è una patologia immunitaria-mediata che si sviluppa prevalentemente in individui geneticamente predisposti e viene causata dall'ingestione del glutine. Una dieta senza...
patologia-orale 20 Febbraio 2017
Tra le maggiori disfunzioni delle ghiandole salivari troviamo la xerostomia, frequentemente associata a una vasta gamma di problematiche orali e dentali che possono anche influire sulla...
Obiettivi. Presentare un caso di patologia gastroesofagea, condizione caratterizzata da manifestazioni cliniche intra ed extraesofagee provocate dal continuo reflusso acido proveniente dallo stomaco...
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale