GSK Consumer Healthcare, azienda produttrice di Sensodyne, ha annunciato un’innovazione nel campo della salute orale con il lancio di Sensodyne Rapid Action. Si tratta di una nuova formulazione contenente lo 0,454% di fluoruro stannoso, specificamente studiata per fornire un sollievo rapido e duraturo dalla sensibilità dentinale. Gli ioni stannosi hanno dimostrato in studi in vitro di interagire con ioni di derivazione salivare, formando precipitati insolubili alla superficie della dentina e dentro i tubuli dentinali.
Per mantenere stabile il fluoruro stannoso, il nuovo Sensodyne Rapid Action ha due peculiarità: una formulazione anidra (il fluoruro stannoso è insolubile in assenza di acqua e diventa attivo a contatto con la saliva) e un’elevata concentrazione di un polimero bioadesivo che si lega alla superficie della dentina, dove favorisce l’adesione e la ritenzione degli ioni stannosi.
Apponendo una piccola quantità di dentifricio sulla punta del dito e massaggiando delicatamente ogni area sensibile del dente per 1 minuto prima di lavare i denti (per un massimo di due volte al giorno) si ottiene la rapida formazione di un robusto strato occlusivo sulla dentina, e fino a 80 μm di profondità all’interno dei tubuli, in grado di resistere all’attacco degli acidi alimentari e di fornire sollievo dalla sensibilità acuta in soli 60 secondi.
Sensodyne Rapid Action è disponibile anche nelle varianti Extra Fresh e Whitening.
Maggiori informazioni a questo link.
Sei mesi di reclusione la condanna per i tre mentre un secondo direttore sanitario è stato assolto per prescrizione
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
Aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
O33Normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi