HOME - Prodotti
 
 
20 Gennaio 2007

Contro afte, irritazioni e piccole lesioni della bocca

Alovex collutorio

Alovex collutorio.JPGAlovex collutorio.JPG

Molte persone (si calcola circa il 20% degli adulti e il 37% di bambini e adolescenti) soffrono di afte o stomatiti aftose. Queste fastidiose lesioni della mucosa orale sono localizzate generalmente agli angoli e all’interno delle labbra e delle guance, sulla superficie superiore e inferiore della lingua e sul palato molle. Il loro diametro varia da pochi millimetri a 2-3 centimetri e si riconoscono per la caratteristica forma arrotondata che assomiglia a un piccolo cratere.
Si tratta di lesioni piccole ma molto dolorose, tanto da limitare, talvolta, la possibilità di mangiare. Spesso sono provocate da uno squilibrio momentaneo del sistema immunitario, favorito da situazioni di stress, da forte affaticamento o da una malattia, ma sono dovute anche all’uso di apparecchi ortodontici e protesi. Alovex® di Recordati OTC è un prodotto a base di Aloe Vera specifico in caso di afte, stomatiti aftose o piccole lesioni della bocca. Non brucia quando viene applicato, favorisce i processi di guarigione ed è innocuo se ingerito inavvertitamente. Alovex è venduto in farmacia nelle formulazioni collutorio, dischetti bioaderenti, gel e spray.
In particolare, Alovex collutorio è indicato in caso di afte, stomatiti, irritazioni localizzate del cavo orale, piccole ferite, incluse le lesioni da trauma come quelle causate da apparecchi ortodontici e protesi. E' indicato anche per afte diffuse. Agisce localmente e non provoca bruciore.
 Si utilizzano circa 10 ml di prodotto 3-4 volte al dì o più secondo necessità. Si deve effettuare lo sciacquo per almeno un minuto ed è consigliabile non mangiare o bere per almeno un'ora dopo lo sciacquo. E' innocuo se ingerito. pronto all'uso, Alovex collutorio è venduto in confezioni da 120 ml.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Così semplice, così geniale. ProXIma X6 è progettato per adattarsi a ogni esigenza clinica: dall’endodonzia, all’implantologia, all’ortodonzia e agli esami in ambito pediatrico con...


Snellisce le procedure di trattamento di restaurativa diretta grazie a 4 caratteristiche innovative


Presentate all’IDS di Colonia. Straumann Falcon, un rivoluzionario sistema di di chirurgia navigata dinamica e la stampante 3D Straumann Signature Midas


TePe annuncia il lancio di una nuova linea di prodotti per aiutare a contrastare i sintomi: TePe Hydrating gel e collutori


Da Ivoclar OptraGate®, ausilio che consente un ampio accesso al campo di trattamento supportando l’isolamento relativo in ambito odontoiatrico


Altri Articoli

Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi