HOME - Prodotti
 
 
15 Marzo 2022

Tracciati cefalometrici veloci e precisi con OrisCeph CE

Il programma più completo e professionale per i tracciati cefalometrici e la pianificazione dei trattamenti ortodontici


OrisCeph è la linea di software cefalometrici del gruppo OrisLine, certificata CE. Ebbene sì, anche il programma per eseguire i tracciati dovrebbe essere un dispositivo medico certificato, al pari delle attrezzature che usi quotidianamente in studio. La certificazione europea è garanzia di professionalità e serietà.

Nello specifico, OrisCeph comprende già tutte le più importanti metodiche ortodontiche e permette di eseguire un tracciato cefalometrico preciso e accurato in pochissimi minuti con estrema semplicità. È inoltre possibile gestire l’anagrafica dei pazienti dello studio dentistico e creare un vero e proprio album fotografico dove inserire tutte le immagini utilizzate per il trattamento ortodontico.

OrisCeph permette di effettuare sovrapposizioni multiple di tracciati, VTO chirurgico e di crescita, morphing, analisi dei modelli. Comprende funzioni come la cartella ortodontica, presentazione del caso e diario clinico... e molto altro ancora.

Completano il prodotto alcune funzioni avanzate come l’inserimento automatico delle strutture anatomiche, la possibilità di personalizzare lo spessore e il colore delle linee del tracciato, la sovrapposizione della foto del paziente in trasparenza sul tracciato cefalometrico e il morphing del viso del paziente sulla base dei trattamenti ortodontici che si effettueranno.

Per offrire al paziente un servizio esclusivo e di valore, OrisCeph permette di realizzare stampe graficamente curate e di fornire al paziente una cartella personalizzata ad hoc del trattamento ortodontico.

OrisCeph si integra con il software gestionale OrisDent ed è disponibile in due diverse versioni, per Windows e per Mac.

Per informazioni: tel. 02/89617547, www.orisline.com, info@orisline.com

Articoli correlati

Una linea di prodotti a base di zinco cloruro perfetta per la cura e difesa quotidiana del cavo orale


prodotti     24 Novembre 2023

Innovative soluzioni ortodontiche

Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...


La linea di riuniti Eurus incarna la convinzione di Belmont di portare la qualità giapponese in tutto il mondo


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Il sistema di files HyFlex EDM offre una nuova soluzione su misura per una preparazione rapida e affidabile di anatomie canalari semplici e complesse


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi