HOME - Prodotti
 
 
17 Marzo 2022

3D Systems e Saremco Dental AG concludono una partnership strategica per progredire nel settore odontoiatria digitale


3D Systems e Saremco Dental AG annunciano una partnership strategica tesa ad accelerare l’innovazione nell’odontoiatria digitale. Questa mossa, che unisce l’efficienza della soluzione odontoiatrica digitale leader del settore NextDent® di 3D Systems e le competenze di Saremco nella scienza dei materiali, consente alle cliniche e ai laboratori odontoiatrici di gestire un ampio ventaglio di applicazioni con precisione, ripetibilità, produttività senza precedenti e con un costo totale inferiore.

Nell’ambito di questa iniziativa, le aziende annunciano inoltre la disponibilità immediata del materiale CROWNTEC™ da utilizzare con la premiata stampante 3D dentale NextDent 5100 e il software leader del settore di 3D Systems per la produzione di corone permanenti specifiche per il paziente.

CROWNTEC è una resina composita di nuova generazione che può essere utilizzata per la produzione additiva di restauri permanenti biocompatibili, quali corone, inlay, onlay, faccette e denti artificiali per protesi. Questo materiale di Classe II con marchio CE, che recentemente ha ottenuto anche l’autorizzazione 510(k), è disponibile in diverse tonalità in modo da corrispondere ai denti del paziente per un aspetto naturale.

Il materiale CROWNTEC non contiene composti organici volatili ed è pertanto caratterizzato da un’eccellente biocompatibilità. L’uso di CROWNTEC come parte della soluzione odontoiatrica digitale NextDent consente alle cliniche e ai laboratori odontoiatrici di produrre dispositivi dentali che offrono una resistenza del 30% superiore rispetto a quelli prodotti con i materiali per corone e ponti (C&B) delle generazioni precedenti, riducendo al contempo gli scarti di materiale.

“Il nostro obiettivo è consentire ai professionisti del settore odontoiatrico di lavorare in modo più efficiente e, di conseguenza, di migliorare i risultati sui pazienti” dichiara Stef Vanneste, vicepresidente e direttore generale, reparto odontoiatrico, 3D Systems. “3D Systems occupa una posizione di consolidata leadership nell’ambito delle soluzioni odontoiatriche digitali, comprendente l’ampia gamma di materiali NextDent. A supporto degli sforzi innovativi volti a soddisfare le esigenze applicative dei clienti, questa partnership strategica è fondamentale per migliorare la gamma di materiali. Saremco è un partner che non solo condivide i nostri valori e le nostre convinzioni in termini di innovazione, ma possiede anche solide competenze nel campo dell’odontoiatria digitale. Il materiale CROWNTEC è una valida aggiunta all’assortimento di materiali NextDent e ci consente di compiere un ulteriore passo avanti per aiutare i professionisti del settore odontoiatrico a migliorare i risultati sui pazienti.”

“La ricerca dell’innovazione continua è il nostro obiettivo primario” riferisce Franca Schmid, titolare e CEO di Saremco Dental. “Per oltre 30 anni ci siamo concentrati sullo sviluppo di resine fotopolimerizzanti per l’odontoiatria restaurativa. Negli ultimi anni abbiamo trasferito il nostro vasto know-how nel campo della fotopolimerizzazione alla tecnologia di stampa 3D, realizzando con successo ulteriori sviluppi. In particolare, le eccellenti proprietà fisiche di CROWNTEC e l’ampio ventaglio di applicazioni ci hanno consentito di raggiungere nuovi traguardi. Siamo dunque molto soddisfatti della collaborazione strategica con 3D Systems, un partner che vanta solide capacità innovative e commerciali. Inoltre, 3D Systems offre un flusso di lavoro digitale completo che si integra perfettamente con il nostro approccio orientato alla resina.”

CROWNTEC è disponibile per gli utenti delle soluzioni odontoiatriche digitali NextDent di 3D Systems negli Stati Uniti, nei paesi dell’Unione Europea e in altri mercati specifici (a seconda delle approvazioni da parte delle autorità competenti) in cinque tonalità: SW (colore della candeggina), B1, A1, A2 e A3.

CROWNTEC amplia la gamma di materiali di 3D Systems con 30 resine NextDent esclusive, il numero più elevato disponibile presso un fornitore di materiali per la stampa 3D dentale. L’assortimento comprende NextDent C&B Micro Filled Hybrid (MFH), un materiale di Classe II biocompatibile, appositamente sviluppato per realizzare corone, ponti e denti artificiali provvisori.

Con l’aggiunta di CROWNTEC, ora le cliniche e i laboratori odontoiatrici dispongono di una soluzione estetica ottimale per le suddette applicazioni, che offre anche il vantaggio di poter produrre corone permanenti.

Articoli correlati

Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale


Uno studio cinese pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, definisce i passaggi ed i protocolli necessari per un workflow interamente digitale

di Arianna Bianchi


In questo ultimo DiDomenica prima delle vacanze estive, sono partito da una provocazione per coinvolgere in una chiacchierata a distanza i miei compagni di approfondimento su...

di Norberto Maccagno


Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi