Zolid Bion ottimizza l’estetica e la naturalezza dei restauri, senza dover fare rinunce in termini di sicurezza. Inoltre, è il primo materiale della sua classe che permette di sinterizzare le corone in soli 45 minuti
Dopo 15 anni di attività di sviluppo sugli ossidi di zirconio, Amann Girrbach lancia sul mercato un nuovo materiale: con il nome Zolid Bion è ora disponibile un ossido di zirconio ad alte prestazioni, che ottimizza l’estetica e la naturalezza dei restauri, senza dover fare rinunce in termini di sicurezza. Inoltre, Zolid Bion è il primo della classe degli ossidi di zirconio che permette di sinterizzare le corone in soli 45 minuti.
L’ossido di zirconio è il materiale CAD/CAM per eccellenza ed è diventato irrinunciabile nel lavoro quotidiano dello studio odontoiatriaco e del laboratorio odontotecnico. Da quasi due anni compaiono sempre più di frequente sul mercato cosiddetti ossidi di zirconio 3D, che offrono numerosi vantaggi soprattutto in termini di estetica nella regione incisale. Tuttavia, fino ad ora è stato spesso necessario accettare compromessi a favore della sicurezza. Con Zolid Bion, Amann Girrbach ha lanciato sul mercato un nuovo materiale che unisce insieme estetica e sicurezza.
"Gli operatori possono quindi contare su un workflow ancora migliore. Zolid Bion, frutto di un’attività di sviluppo sugli ossidi di zirconio durata 15 anni presso la sede austriaca dell’azienda, offre una versatilità senza uguali. Siamo orgogliosi di poter offrire agli operatori questo innovativo ossido di zirconio, un materiale veramente rivoluzionario" spiega Melanie Röschmann, Direttrice della Global Business Unit Consumables di Amann Girrbach.
Zolid Bion si contraddistingue per il graduale decorso cromatico e per la maggiore traslucenza nella regione incisale, conferendo ai restauri una naturalezza ancora superiore. Inoltre, l’ossido di zirconio è disponibile in 16 colori Vita e in due varianti bleach, nonché in diverse altezze dei grezzi.
Le materie impiegate offrono maggiore sicurezza
Grazie alle materie prime impiegate da Amann Girrbach può essere garantita una resistenza superiore a 1100/± 150 MPa sull’intera sezione del grezzo.
"A livello progettuale e applicativo, ciò significa una totale libertà e sicurezza. Da faccette mini-invasive a corone monolitiche per i denti anteriori fino a ponti su impianti a più elementi, gli operatori non devono più decidere tra diversi materiali perché con Zolid Bion possono coprire un ampio spettro di indicazioni", dichiara Melanie Röschmann e aggiunge: "Un ulteriore elemento di sicurezza è garantito dal nuovo telaio in plastica, che viene integrato ora in tutto l’assortimento Zolid. Questo telaio permette di prevenire rotture e scheggiature antiestetiche e assicura un utilizzo più sicuro durante il fresaggio, in tutti i sistemi di fresaggio."
Il tema della sicurezza è integrato da un’offerta di garanzia ambiziosa: tutti i materiali Zolid sono garantiti per 10 anni.
Sinterizzazione di corone in Zolid Bion in 45 minuti
Con i suoi prodotti e servizi, Amann Girrbach copre il workflow dentale completo. Oltre a materiali innovativi, l’azienda sviluppa anche forni di sinterizzazione per restauri in ossido di zirconio e metalli sinterizzati. Il prodotto più recente in questo ambito è il forno High-Speed Therm DRS.
"Grazie alla sua speciale struttura, il nostro forno di sinterizzazione Therm DRS consente di effettuare cicli di sinterizzazione estremamente rapidi. Le corone in Zolid Bion possono essere sinterizzate in soli 45 minuti, senza alcuna rinuncia in termini di estetica o sicurezza. Zolid Bion è quindi il primo materiale della sua classe che consente di raggiungere una tale velocità" sottolinea Melanie Röschmann.
Per arrivare a escludere una qualsiasi compromissione delle proprietà del materiale durante il processo di sinterizzazione High-Speed, l’azienda ha collaborato strettamente con la rinomata Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera nello sviluppo del forno Therm DRS. Gli studi in vitro condotti congiuntamente hanno dato complessivamente un esito molto positivo.
"Gli studi mostrano che la sinterizzazione High-Speed produce un’elevata resistenza meccanica, un’elevata resistenza a fatica e una stabilità a lungo termine. Inoltre, non è stata accertata alcuna influenza significativa sull’invecchiamento rispetto alla sinterizzazione convenzionale. Soprattutto nella realizzazione di piccoli restauri, ciò consente all’operatore una lavorazione estremamente efficiente, che facilita durevolmente il lavoro quotidiano in laboratorio e in studio" conclude Melanie Röschmann per riassumere i risultati.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 11 Luglio 2025
Le soluzioni implantari Dental Tech sono pensate per rispondere alle più diverse esigenze cliniche
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo