Grazie all'impiego di un dispositivo automatico, la manutenzione manuale di turbine e contrangoli diventa una soluzione che appartiene al passato. Maggior efficienza ed efficacia consentono di al team dello studio di lavorare in modo più produttivo e piacevole. Inoltre l'impiego di un sistema di manutenzione automatica aumenta la durata di turbine e contrangoli e ne riduce i costi di gestione.
Il sistema KaVo QUATTROcare Plus è costruito tenendo in considerazione le esigenze dei moderni studi dentistici. E' un dispositivo rapido, versatile e può eseguire la manutenzione di quasi tutte le turbine e i contrangoli presenti sul mercato.
L'automatizzazione assicura una manutenzione accurata
Oltre il 50% dei malfunzionamenti di turbine, contrangoli e manipoli è causato da pulizia e lubrifica¬zione interna inadeguate. KaVo QUATTROcare Plus consente di eliminare gli errori umani automatizzando i processi e garantisce che non rimangano nelle turbine e nei contrangoli pericolosi residui.
Un programma aggiuntivo consente la manutenzione semplice ed efficiente dei mandrini e ne assicura così la resistenza e una
lunga durata. La manuten¬zione scrupolosa conserva pertanto meglio gli stru¬menti, ne migliora le prestazioni e contribuisce sicuramente a ridurne i costi di riparazione nel tempo.
Rapidità e sicurezza
Usando KaVo QUATTROcare PLUS, turbine e contrangoli possono essere riutilizzati rapidamente, migliorando così la gestione del tempo nello studio. Inoltre, non ci saranno più residui di lubrificante e dubbi su come la procedura manuale debba essere eseguita correttamente. Questo sistema di manutenzione automatica consente al team dello studio di lavorare più serenamente e con semplicità.
KaVo QUATTROcare PLUS è efficiente, economica e facile da utilizzare e combina una tecnologia di manutenzione all'avanguardia con una massima efficienza.
Ottimizzazione del flusso di lavoro
QUATTROcare PLUS elimina il dispendio di tempo per la manutenzione, consentendo di trattare quattro strumenti alla volta in un minuto. Anche nei momenti di maggiore lavoro questo sistema consente di poter disporre in modo rapido di strumenti pronti per la sterilizzazione. Basta inserirli negli attacchi MULTIflex o INTRAmatic, chiudere lo sportello di QUATTROcare PLUS, premere il pulsante di avvio e...finito!
Scoprite i motivi principali per cui è vantaggioso passare alla manutenzione automatica anche nel vostro studio dentistico. Scaricate la guida gratuita sul sito www.kavo.it.
KaVo ITALIA Srl
Via del Commercio 35
16167 Genova
Tel: 010 - 8 33 21
Fax: 010 - 8 33 22 10
kavoitalia@kavo.it
http://www.kavo.it/Attualità.aspx
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Da Dürr Dental un prezioso complemento alla diagnostica radiografica, una soluzione flessibile e personalizzabile in grado di evolversi insieme alle esigenze dello studio
prodotti 23 Giugno 2025
CGM SPEAKY, l’IA accompagna attivamente anche il flusso di lavoro durante le sedute, rendendolo più fluido ed efficiente. Guarda come
prodotti 13 Giugno 2025
ProXIma X6 è il sistema di imaging radiologico dal design moderno e minimale che si adatta al tuo studio con discrezione, lasciando spazio libero e garantendo un accesso comodo per ogni...
prodotti 06 Giugno 2025
Gli integratori si rivelano preziosi alleati per supportare la prevenzione delle malattie parodontali, favorire l’osteointegrazione, controllare l’infiammazione e rafforzare il sistema...
Un software di rilevamento computerizzato supportato dall’intelligenza artificiale
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta