Prof. Lucio Montebugnoli
I dati relativi alla diagnosi precoce del carcinoma squamocellulare orale e delle lesioni potenzialmente maligne da parte degli odontoiatri nel territorio regionale sono oggi molto confortanti e testimoniano la profonda sensibilizzazione dell’odontoiatra al problema dell’oncologia orale. La disponibilità sempre maggiore di nuovi markers legati allo sviluppo della malattia oncologica è già oggi una realtà, che tuttavia avrà lo sviluppo maggiore negli anni a venire.
Nel prossimo decennio avremo a disposizione procedure diagnostiche e prognostiche che non utilizzeranno più il prelievo bioptico, ma potranno essere applicate in maniera incruenta direttamente sulle lesioni o indirettamente sulla saliva.
Osservatorio Innovazione 02 Febbraio 2023
Da molti anni è chiaro a chiunque si occupi di implantologia che il punto nevralgico, decisivo per il successo a lungo termine della terapia, è la connessione tra impianto e abutment. Il gap della...
Cronaca 02 Febbraio 2023
Sottolineate le criticità del sistema tra cui la non possibilità di scegliere il dentista a cui affidarsi. Dall’incontro emerge la proposta di individuare dei Livelli...
Approfondimenti 02 Febbraio 2023
Confermato che il ricorso alla Commissione Centrale sospende la sanzione comminata fino a quando la decisione non viene pressa, ma se questa non arriva dopo 5 anni scatta la...
Serie di incontri del presidente ANDI con rappresentati di Camera e Santo su temi di interesse dalla professione
Cronaca 02 Febbraio 2023
Dal Convengo ASSO la proposta di un tavolo per valutare gli eventi ECM sulla base della qualità formativa per superare la corsa al credito. La qualità delle cure si tutela...