Il prof. Gagliani torna a parlare di rigenerazione. Stimolato dal prof. Trombelli il tema è quello della rigenerazione paradontale, nonostante i “troppi aspetti peculiari”
Mi sono occupato, con fare quasi sconfitto, della rigenerazione in odontoiatria; odosubito mi ha “bacchettato” – col tono affabile e amichevole che ne è tratto distintivo – il Prof. Leonardo Trombelli, per me Leo.
“Massimo sono abbastanza d’accordo con quanto affermi ma, perdonami, ti sei dimenticato della rigenerazione in parodontologia!”
La mia era una dimenticanza voluta, perché questo tema ha troppi aspetti peculiari per essere derubricato a capitolo della rigenerazione.Per una serie infinita di motivi; il primo mi venne spiegato dal Prof. Giorgio Vogel che, avendo frequentato in modo privilegiato Irving Glickmann, uno dei padri della moderna parodontologia, mi riportò una sua iconica frase: “La parodontologia ha implicazioni così vaste in tutte le branche dell’odontoiatria che la parodontologia è l’odontoiatria”.
Il piacevole colloquio telefonico con Leo, a margine del suo messaggio, mi ha ulteriormente chiarito quanto già pensavo: a fronte di una modestia di mezzi farmacologici, una tra tutte le amelogenine, si è assistito a un moltiplicarsi di tecniche chirurgiche e di presidi tecnologici che hanno cambiato di molto le prospettive riguardo il ripristino dei tessuti di sostegno del dente.
Da qui la naturale conseguenza pratica: la competenza dell’odontoiatra è fortemente connessa con la qualità degli interventi effettuati,l’affiatamento del team (odontoiatria-igienista) e la cosiddetta “compliance” del paziente giocano, esse stesse, un ruolo fondamentale nella buona riuscita e nel successo a lungo termine delle procedure chirurgiche effettuate.
Uno schema di interazioni da collaudare quotidianamente, stabilendo un patto terapeutico che sia solido, con un’attenzione professionale che si matura negli anni, essendosi scottati sia con l’acqua calda, sia con quella fredda. Una efficace rassegna è contenuta nel bellissimo testo di Daniele Cardaropoli “Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa”.
Ritornerò sulla rigenerazione parodontale, forte della spinta curiosa di Leo; quest’ultimo contraddice una frase che mi regalò un vecchio navigato ortodontista, all’alba della mia carriera: “Ricordati che quando parli con un parodontologo, parli con Dio…il resto è una conseguenza”. Perciò lo ringrazio e lo invito nuovamente a esprimersi su queste pagine!
Il prof. Gagliani torna a parlare di rigenerazione. Stimolato dal prof. Trombelli il tema è quello della rigenerazione paradontale, nonostante i “troppi aspetti peculiari”
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33parodontologia 08 Luglio 2025
Una ricerca valuta le possibili prospettive per ridurre il riassorbimento, il dolore e ottimizzare i tempi chirurgici
approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
parodontologia 04 Luglio 2025
Una ricerca, italiana, evidenza il ruolo chiave dei dentisti come sentinelle del rischio cardiometabolico, segnalando pazienti a rischio e collaborando con i medici di medicina generale
O33parodontologia 30 Giugno 2025
Su Circulation nuove evidenze sul legame tra Porphyromonas gingivalis, fibrosi atriale e fibrillazione atriale: implicazioni per l’odontoiatria
O33parodontologia 18 Luglio 2024
Lo studio riassume le prove attuali provenienti da studi in vitro, animali e clinici, facendo così luce sul divario di conoscenze in questo campo ed evidenziando le future...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 29 Maggio 2024
Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33endodonzia 26 Giugno 2023
Studio prospettico a lungo termine dei risultati clinici e radiografici della procedura endodontica rigenerativa (REP) nel trattamento di denti permanenti immaturi non vitali...
di Lara Figini
O33implantologia 19 Luglio 2022
In questo studio pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno esaminato la distribuzione dei nervi maturi e appena rigenerati dopo...
di Lara Figini
agora-della-domenica 10 Marzo 2024
“That’s all right?”, chiede il prof. Gagliani ai colleghi, tormentati, alle prese con la necessità di cambiare ma con la paura di sbagliare
agora-della-domenica 26 Febbraio 2024
Gli interventi del prof. Gagliani cambiano giorno ma non lo spirito: commentare l’evoluzione dell’odontoiatria con occhio interessato, entusiasta ma soprattutto: obiettivo
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità