Chi emette fattura elettronica verso i privati è obbligato a darla in formato analogico o cartaceo, salvo non decida di rinunciarci. Ad indicarlo è l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito.
Per le Entrate “le fatture elettroniche emesse nei confronti dei consumatori finali sono rese disponibili a questi ultimi dai servizi telematici dell'Agenzia delle entrate; una copia della fattura elettronica ovvero in formato analogico sarà messa a disposizione direttamente da chi emette la fattura. E' comunque facoltà dei consumatori rinunciare alla copia elettronica o in formato analogico della fattura”.
Non è invece obbligatorio, ma ovviamente è una cortesia che il fornitore farà verso i propri clienti con partita iva e che ricevono la fattura elettronica attraverso lo SDI, il consegnare una copia utile anche ai fini pratici, per poter riepilogare gli acquisti. Questo, per esempio, è quanto potrà accadere dal proprio deposito dentale che vi consegnerà ugualmente una copia cartacea della fattura elettronica o vi invierà via mail il pdf. Copia che, però, non avrà nessun valore fiscale.
I dentisti come riceveranno le fatture elettroniche dei fornitori ai fini della detrazione?
Gli operatori sanitari che devono inviare i dati delle fatture emesse nei confronti dei loro pazienti al Sistema Tessera Sanitaria non devono inviare la fattura elettronica allo SDI (ma potranno per esempio utilizzare un software per crearla senza inviarla ma stampandola).
Altra tipologia di “esonerati” dall’emettere fatturazione elettronica sono i professionisti (dentisti collaboratori o igienisti dentali per esempio) e le ditte individuali (come i laboratori odontotecnici) che nel 2018 hanno fatturato meno di 65mila euro e aderiscono alla flat-tax. “Esonerati” che devono ricevere ugualmente le fatture emesse in formato elettronico dai loro fornitori.
Se non sono dotati di un programma abilitato all’invio della fattura elettronica che funge da intermediario (quindi con il codice destinatario) questi dovranno indicare al fornitore il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata. In questo caso si troveranno le fatture elettroniche direttamente nell'area riservata sul sito dell'Agenzia delle Entrate oltre a riceverla all'indirizzo PEC.
Nel caso il vostro fornitore vi consegni la fattura cartacea, per esempio un laboratorio odontotecnico che rientra nella flat-tax, la dovrete consegnare al vostro commercialista per la registrazione.
O33normative 24 Giugno 2022
Dal 2023 la possibilità di versare in una unica soluzione gli importi dovuti per i primi tre trimestri entro fine novembre
didomenica 06 Febbraio 2022
Gli odontoiatri, con medici e altre professioni sanitarie, sono stati i primi ad essere obbligati ad inviare i dati delle fatture emesse, o stornate, al Sistema Tessera Sanitaria, in modo che il...
cronaca 31 Ottobre 2019
Ancora quasi due mesi per aderire al servizio di consultazione gratuita sul sito Agenzia Entrate
normative 23 Ottobre 2019
Entro il 31 ottobre si deve confermare la volontà. Un video tutorial spiega come fare per utilizzare il servizio
normative 01 Ottobre 2019
Per chi effettua la liquidazione mensile iva finisce il periodo di “moratoria”, le sanzioni sulla ritardata fatturazione ritornano attive. Per gli altri se ne parla a novembre
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania