HOME - Approfondimenti
 
 
01 Aprile 2020

Chirurgia piezoelettrica dei denti inclusi

Il nuovo libro di Angelo Cardarelli per fornire un approccio e un metodo ripetibili e predicibili per l’avulsione degli ele­menti dentari inclusi attraverso la chirurgia piezoelettrica


L’avulsione degli elementi dentari inclusi o seminclusi è una delle procedure cliniche più fre­quentemente effettuate dal chirurgo orale. Questa pratica può essere relativamente sempli­ce o estremamente ardua in relazione a molte variabili legate all’elemento da estrarre, come la localizzazione, l’anatomia della corona dentale e radicolare, la profondità e tipo di inclusione ecc. Essa richiede una notevole preparazione tecnica, un’accurata conoscenza di tutte le strutture anatomiche e una maturata esperienza chi­rurgica.  E per approfondire la tecnica EDRA ha pubblicato il libro del dott. Angelo Cardarelli da titolo “Chirurgia piezoelettrica dei denti inclusi”.   

“A differenza dell’implantologia, branca oramai ampiamente diffusa tra gli odon­toiatri”, spiega Angelo Cardarelli “la chirurgia estrattiva rappresenta ancora un ‘tabù’ per molti colleghi che preferiscono demandarla ai chirurghi maxillofacciali o orali, ritenendola un intervento di maggiore complessi­tà. Ho pertanto sentito la necessità di elaborare un testo in grado di fornire un approccio e un metodo ripetibili e predicibili per l’avulsione degli ele­menti dentari inclusi”. 

In modo particolare, spiega l’autore, l’utilizzo degli ultrasuoni applicato alla chirurgia ha cambiato alcune tra le più frequenti procedure cliniche, come l’estrazione di terzi molari inclu­si, diffondendo cosi un concetto innovativo in tutta l’odontoiatria: la chirurgia piezoelettrica o piezosurgery. La tecnologia piezoelettrica è stata introdotta quasi vent’anni fa per superare alcuni limiti della strumentazione chirurgica tradizionale. Essa sfrutta le vibrazioni ultrasoniche per tagliare l’osso, risparmiando il tessuto molle e minimizzando cosi l’invasività dell’intervento e i traumi a esso associati e rappresenta un approccio innovativo nel panorama della chirurgia orale e implantare. 

Partendo da un’esaustiva rassegna dell’anatomia dentale, questo testo tratta in modo esemplarel’imaging, lo strumentario, l’anestesia (locale ed endovenosa), il disegno e la sutura dellembo, la farmacologia pre- e postoperatoria, e le potenziali complicanze associate a questo specialissimo approccio, per denti sia impattati sia non impattati. La chiarezza espositiva del testo è affiancata da un ampio numero di magnifiche illustrazioni e foto chirurgiche, che spiegano ognipassaggio dei casi presentati. Il lettore è accompagnato lungo tutti i passaggi di questo protocollo unico, dalla diagnosi alla pianificazione del trattamento, alle estrazioni sia semplici sia complesse. 

“Il testo” conclude il dott. Cardarelli, “bassato sulla mia decennale esperienza in chirurgia estrattiva semplice e complessa, è rivolto a tutti coloro che vogliono superare la ‘paura’ per la chirurgia dei denti inclusi”.

A questo link la scheda del libro.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Il nuovo libro EDRA che rappresenta un punto di riferimento completo per gli odontoiatri che desiderano approfondire il trattamento dell’edentulia completa tramite la protesi Toronto


Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...


Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Altri Articoli

Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi