Video intervista l’ing. Davide Popi nella quale presenta SORRIDI, il comparto CAD CAM di IDI Evolution illustrando i vantaggi e le opportunità per dentisti e laboratori odontotecnici
"SORRIDI" il comparto Cad Cam di IDI EVOLUTION si è ulteriormente evoluto diventando la realtà industriale operativa più d’avanguardia per la progettazione e realizzazione di manufatti protesici.
È questo l'assunto della video intervista di Davide Popi (nella foto), ingegnere biomedico e responsabile operativo di SORRIDI, dal 2007. Nel video, Popi racconta l'evoluzione e la trasformazione del reparto CAD CAM, tanto profonda da renderlo un “unicum" nel settore del dental design e della manifattura implanto-protesica digitale.
Originato dalla necessità di affiancare alla casa madre un comparto di produzione implanto-protesica, SORRIDI è oggi un centro servizi evoluto e d'avanguardia che, grazie all'introduzione di macchine tecnologicamente avanzate e alla coscrizione di personale super specializzato, propone ai clienti aziendali un modello di cooperazione professionale senza confronti.
Nonostante la sua connotazione segnatamente industriale - sostiene orgogliosamente Popi - SORRIDI è infatti riuscita a conservare la sua vocazione familiare. Il che si traduce in un rapporto frontale e bidirezionale tra cliente e azienda, dove il ciclo industriale, per niente rallentato dalle richieste specifiche dell'odontoiatra, diventa anzi il mezzo più efficace per realizzare le opere implanto-protesiche progettate dall'implantologo, vagliate dal team clinico-odontotecnico e materializzate dall'avanguardia tecnologica di cui SORRIDI è proprietaria.
Una simbiosi perfetta tra clinico e azienda, conclude l'ingegner Popi, dove comunicazione, consulenza e assistenza sono i vettori della finalizzazione di ogni progetto implanto-protesico, per quanto complesso e articolato. Nel rispetto della mission di IDI EVOLUTION e SORRIDI: essere d'ispirazione e riferimento per i dentisti del futuro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Aprile 2025
Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”
aziende 09 Aprile 2025
Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”
Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato
aziende 08 Aprile 2025
Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor
Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi