HOME - Aziende
 
 
09 Giugno 2023

Geldis chiude la sua prima campagna di equity crowdfunding con una raccolta che supera i 600mila euro

Sono 145 gli investitori che hanno deciso di scommettere sull’azienda tutta italiana che si pone l’obiettivo di innovare il settore dell’oral care


Si è chiusa la prima campagna di equity crowdfunding di Geldis®, la PMI innovativa made in Italy che ha rivoluzionato i prodotti per l’igiene orale. La raccolta – avviata lo scorso 16 marzo su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding – si è conclusa con un totale di 611.579 euro rispetto al goal minimo di 300mila euro.

La somma raccolta servirà per rendere più ampia l’offerta dei prodotti esistenti, sviluppare nuove formule e incrementare la squadra sales per garantire una diffusione capillare sull’intero territorio nazionale e non solo. La strategia di Geldis prevede infatti di oltrepassare i confini italiani, partendo da Germania, Francia e Spagna con l’obiettivo di arrivare presto anche oltreoceano.

Sono 145 le persone che hanno deciso di supportare Geldis aderendo alla campagna: tra di loro diversi specialisti e professionisti, tra odontoiatri e igienisti dentali, che hanno voluto confermare la qualità dei prodotti Geldis investendo nella società.

Non sono mancati però moltissimi appassionati di oral care e mondo beauty che hanno voluto sposare un progetto nuovo e originale e hanno potuto aderire alla campagna grazie a un ordine minimo volutamente tenuto a una cifra accessibile a tutti, 250 euro.

Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla nostra prima campagna di equity crowdfunding” commentano i due founder, Alice Di Donfrancesco e Federico Tarditi. “Il nostro obiettivo era raggiungere i 500mila euro e siamo contenti non solo di averlo raggiunto, ma di averlo addirittura superato. È un onore per noi che diversi professionisti ed esperti abbiano deciso di supportarci concretamente: per Geldis il rapporto con odontoiatri e igienisti dentali è un punto fondamentale, sul quale abbiamo basato tutta la nostra strategia di vendita e di comunicazione. Sapere di poter contare non solo sul loro appoggio ma anche sul loro sostegno economico è per noi un’importante conferma della validità del nostro lavoro. Da qui partiamo con rinnovato slancio per ideare nuovi progetti che speriamo possano far apprezzare Geldis in tutto il mondo” concludono Di Donfrancesco e Tarditi.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


aziende     27 Giugno 2025

Integratori e salute orale

Perché c’è sempre più interesse verso gli integratori anche per la salute orale, quali quelli specifici quando prescriverli e come motivare il paziente ad assumerli. I consigli di Oraltec


100 dipendenti. 70.000 dispositivi protesici realizzati in un anno. A Torino, un ex concessionario automobilistico diventa il cuore produttivo dell’odontotecnica


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi