Sono stati trovati 0 risultati.
O33Parodontologia 18 Luglio 2024
Lo studio riassume le prove attuali provenienti da studi in vitro, animali e clinici, facendo così luce sul divario di conoscenze in questo campo ed evidenziando le future...
di Lara Figini
O33Implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33Chirurgia Orale 09 Ottobre 2019
L’osteite alveolare (AO) è una complicanza ben nota nella chirurgia mandibolare del terzo molare (3MS) e la prevalenza è compresa tra l’1% e il 37,5%.Blum ha definito...
di Lara Figini
Parodontologia 14 Maggio 2019
L’obiettivo finale del trattamento parodontale è quello di rimuovere la patologia e di ripristinare un parodonto sano. Tuttavia, di fronte a prognosi scarse con grave...
di Lara Figini
Parodontologia 19 Febbraio 2019
La coronectomia è, a oggi, un’opzione chirurgica valida per il trattamento dei terzi molari a rischio di danno neurologico.Molti aspetti di questa tecnica sono stati indagati e...
Chirurgia Orale 23 Febbraio 2017
La coronectomia descritta per la prima volta nel 1984 da Ecuyer e Debien è ormai considerata una procedura chirurgica alternativa all'estrazione completa dei terzi molari inferiori ad alto...
Endodonzia 16 Febbraio 2017
L'ipoclorito di sodio (NaOCl), a causa delle sue eccellenti proprietà antimicrobiche e la sua capacità di dissolvere il tessuto organico è considerato il miglior irrigante nelle...
Chirurgia Orale 01 Febbraio 2017
IntroduzioneLa tecnica chirurgica della coronectomia è oggi una opzione terapeutica ritenuta dalla letteratura scientifica come una valida alternativa chirurgica per il trattamento di terzi...
Endodonzia 14 Aprile 2016
L'obiettivo principale della terapia canalare è o prevenire o trattare la parodontite apicale. Se una lesione periapicale si sviluppa o non riesce a guarire dopo un trattamento canalare...
Chirurgia Orale 16 Settembre 2014
La cisti parodontale laterale (Lateral Periodontal Cyst, LPC) è una neoformazione benigna non infiammatoria che prende origine da residui della lamina dentale e si localizza sulla superficie...
Implantologia 15 Aprile 2014
Le cisti endossee dei mascellari rappresentano una delle più frequenti patologie nell'ambito della chirurgia orale. La letteratura scientifica è unanime nel definire l'enucleazione...
Implantologia 09 Gennaio 2009
L’Istituto ortopedico Galeazzi di Milano in collaborazione con la Clinica odontoiatrica Università degli Studi di Milano e con il patrocinio del Dipartimento di tecnologie per la salute e della...