Sono stati trovati 0 risultati.
Endodonzia 09 Marzo 2017
Negli ultimi 20 anni diversi biomateriali sono stati sviluppati per le applicazioni di ingegneria tissutale anche in ambito odontoiatrico e nello specifico in ambito endodontico per stimolare la...
Igiene e Prevenzione 12 Gennaio 2017
Un nuovo approccio all'odontoiatria restaurativa potrebbe giungere da un processo di riparazione semplice, naturale e rapido sperimentato in uno studio inglese su modello animale dal team di Paul...
Dentina e polpa possono essere danneggiate da carie e trauma. Il danno pulpare iniziale si traduce spesso in una pulpite, che è comunemente sintomatica. Come progredisce la ferita pulpare,...
Igiene e Prevenzione 19 Luglio 2016
La precoce esposizione a due prodotti chimici spesso presenti nel packaging dei cibi e nei fungicidi possono produrre danni irreversibili ai denti dei bambini. L'affermazione arriva sulla base dei...
Chirurgia Orale 18 Dicembre 2012
Il dibattito scientifico sulle potenzialità delle cellule staminali nella rigenerazione tissutale si fa sempre più interessante.Per quanto si tratti di metodi sperimentali, non bisogna...
Cronaca 30 Aprile 2012
Evento sempre al centro dell'attenzione del mondo clinico e scientifico, anche quest'anno il Simposio nazionale patrocinato dalla Osteology Foundation ha ampiamente superato le aspettative dei...
Il Presidente Mario Iorio ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti dal 54° Congresso Amici di Brugg che ha visto in primo luogo un alto numero di partecipanti, in linea con quello...
Cronaca 22 Dicembre 2010
Ha suscitato le reazioni della Santa Sede la notizia, giunta il 4 ottobre, del conferimento del Nobel per la medicina al padre della fecondazione in vitro, Robert Edwards, 85 anni, “pioniere”...
Cronaca 20 Ottobre 2010
I meccanismi patogenetici implicati nella malattia di Alzheimer non sono ancora noti, ma ci sono buoni motivi per sostenere che l’infiammazione a livello del sistema nervoso centrale gioca un ruolo...
Cronaca 01 Settembre 2010
Il paziente diabetico è caratterizzato da un deficit nella produzione di insulina, la cui funzione è quella di promuovere l’ingresso all’interno delle cellule del glucosio presente nel sangue....
Cronaca 10 Marzo 2010
In Italia, in un laboratorio universitario di Napoli, i ricercatori sono riusciti a indurre la ricostruzione dell’osso mandibolare a partire da cellule staminali provenienti dalla polpa dentaria...