Sono stati trovati 0 risultati.
Approfondimenti 22 Marzo 2017
L'insuccesso implantare rientra tra i rischi professionali dell'odontoiatra: molti i fattori che possono condizionarlo tra cui, ovviamente, l'errore del clinico.La sentenza della Corte di Cassazione...
Interviste 23 Settembre 2016
Il problema della medicina difensiva è da tempo all'attenzione anche del legislatore, specialmente per via delle sue implicazioni economiche per il servizio odontoiatrico pubblico. Alcune...
"Il consenso informato è un atto medico non delegabile e dovrebbe rientrare nei Livelli Essenziali di Assistenza, come attività strategica e indicatore del livello di umanizzazione, di...
Normative 22 Marzo 2016
Da qualche settimana sono in corso numerosi controlli da parte dei Nas verso gli studi e ambulatori odontoiatrici in possesso di CBCT, controlli sollecitati da segnalazioni di mancato rispetto delle...
Gestione dello Studio 27 Aprile 2015
Si fa presto a dire, mando una mail ai miei clienti informandoli che lo studio ha organizzato un incontro con un dietologo oppure che partecipiamo, per esempio, al Mese della Prevenzione...
Approfondimenti 10 Aprile 2014
Dai dati pubblicati recentemente su Odontoaitria33 risulta che nell'80% dei casi di contenzioso viene riconosciuta una malpractice dell'odontoiatra ed il paziente viene risarcito con punte del 100%....
O33Pedodonzia 01 Gennaio 2011
Obiettivi. Fornire all’odontoiatra, che spesso non è in grado di valutare i potenziali “rischi” medico-legali, i mezzi per cercare di coinvolgere sempre il paziente minorenne in modo...
L’epidemiologia dell’Aids è cambiata molto e non da poco tempo: persone di ogni ceto sociale ne vengono colpite ogni giorno (in Italia sono circa 4mila i nuovi casi all’anno). Una situazione...