Sono stati trovati 1 risultati.
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
O33Cronaca 16 Gennaio 2025
In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Da aprile le fatture emesse nei confronti dei pazienti dovranno essere elettroniche. Entro quella data, le Entrate dovrà superate le criticità espresse dal Garante della Privacy...
Interviste 20 Dicembre 2024
Come funziona e quali sono i vantaggi per le aggregazioni di studio monoprofessionale o associato in società tra professionisti
Normative 19 Dicembre 2024
Il 31 dicembre entrano in vigore le norme contenute nel Decreto fiscale, compresa quella che rende la cessione dello studio monoprofesionale ad una StP, una operazione fiscalmente neutra
Normative 10 Dicembre 2024
La norma è stata inserita nel Decreto proroghe. Non chiaro il motivo della proroga di soli 3 mesi e non di 12 come avvenuto negli anni precedenti
Cronaca 05 Dicembre 2024
Anelli scrive al Ministero della Salute chiedendo di intervenire per prorogare anche per il 2025 il divieto di Fatturazione elettronica nei confronti dei pazienti
Normative 04 Dicembre 2024
Tra le novità di interesse per odontoiatri ed igienisti dentali la modifica della tassazione del lavoro autonomo, avvicinandolo reddito d’impresa, e la neutralità fiscale per...
Normative 28 Novembre 2024
La scadenza era prevista per lunedì 2 dicembre. Intanto nasce la polemica sull’aumento o meno delle tasse. Per l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel 2025 i redditi da...
Normative 20 Novembre 2024
Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate. Punto centrale, per ottenerlo deve essere il lavoratore a richiederlo
Approfondimenti 15 Novembre 2024
Sarà possibile fino al 12 dicembre aderire alla proposta delle Entrate. Dubbi sulla possibilità di adesione dei forfettari. Novità anche in tema del ravvedimento speciale. Le...
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2024
Quando versarla e come fare a capire se ci sono arretati da versare. La prossima scadenza è fissata per il 30 novembre
O33Approfondimenti 23 Ottobre 2024
I vantaggi ed i possibili rischi analizzati dai dottori commercialisti Alessandro ed Umberto Terzuolo, consulenti fiscali AIO
Normative 14 Ottobre 2024
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate ed il parere del dott. Ciccarelli di SIOF e del prof. Guida di SIMEO
Dovrà essere richiesto dal lavoratore e sarà erogato insieme alla tredicesima, ma non a tutti i lavoratori. Ecco chi ne potrà beneficiare e come richiederlo
O33Normative 26 Settembre 2024
Negli ultimi anni, le regole per i fringe benefit hanno subito molte modifiche, ecco quelle in vigore fino a fine anno e quelle che potrebbero essere introdotte nel 2025, secondo “voci di stampa”
O33Approfondimenti 20 Settembre 2024
Una cosa possibile per i pazienti. Non tutti i prodotti posso essere portati in detrazione, ma molti di quelli che si acquistano in farmacia si: ecco come riconoscerli
O33Normative 18 Settembre 2024
La scadenza è il 31 ottobre 2024. Online la circolare con le istruzioni ed i chiarimenti sia per i forfettari che per i contribuenti che applicano gli ISA
Il Consiglio dei Ministri avrebbe inserito una norma che lo abolisce nel Decreto appena approvato su alcuni aspetti fiscali
O33Approfondimenti 23 Luglio 2024
I vantaggi di trasformare il proprio studio in una StP considerando la nuova normativa sulla neutralità fiscale di prossima approvazione. Le considerazioni di Alessandro e Umberto Terzuolo
O33Normative 16 Luglio 2024
Anche per i professionisti è possibile accedere alla proposta tramite RedditiOnline o tramite la dichiarazione precompilata
Sono esclusi i liberi professionisti e gli studi associati, possono goderne le Società odontoiatriche, sia Srl che Stp. Le indicazioni dei consulenti fiscali AIO