Sono stati trovati 0 risultati.
O33Ortodonzia e Gnatologia 25 Gennaio 2022
In una revisione sistematica della letteratura, pubblicata sull’International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery, gli autori hanno analizzato se vi potesse essere una correlazione tra...
di Lara Figini
Approfondimenti 20 Ottobre 2017
Noi dentisti sappiamo che il diastema è una maleocclusione la cui prevalenza decresce con il passare degli anni. Il picco è a 6 anni (98% dei bambini) scende al 49% a 11 anni e si...
Ortodonzia e Gnatologia 06 Aprile 2017
Sleep disordered breathing (SDB) è un termine che fa riferimento a tutte le problematiche respiratorie del sonno. Si tratta di un insieme di disturbi della respirazione che si presentano con...
Ortodonzia e Gnatologia 23 Marzo 2017
La tecnica Invisalign® è presente sul mercato fin dal 1997, utilizzata in tutto il mondo da più di 16 anni. (1) Questa tecnica sicuramente è rivoluzionaria nel settore...
O33Ortodonzia e Gnatologia 01 Febbraio 2012
ObiettiviValutare la stabilità posturale e l'appoggio plantare in bambini affetti da morso crociato monolaterale funzionale.Materiali e metodiSono stati presi in esame 24 soggetti: 12, che...
O33Chirurgia Orale 01 Ottobre 2011
ObiettiviNel seguente lavoro si è cercato di indagare il possibile ruolo eziologico dei muscoli masticatori nello sviluppo di una malocclusione di Classe II, nel soggetto iperdivergente e nel...
O33Ortodonzia e Gnatologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Lo studio è volto a effettuare una revisione della letteratura al fine di indagare l’incidenza e la prevalenza di denti sovrannumerari nella popolazione e di approfondire i fattori che...
O33Endodonzia 01 Novembre 2010
Obiettivi. Valutare l’esistenza di una correlazione tra alcune parafunzioni orali (deglutizione atipica e bruxismo) e alcuni tipi di malocclusioni (morso crociato posteriore monolaterale,morso...
O33Strumenti e Materiali 01 Settembre 2010
Obiettivo. Proporre un nuovo dispositivo per l’espansione rapida del palato associato al protocollo clinico applicativo per ottenere un’espansione del palato con componente prevalentemente...
O33Ortodonzia e Gnatologia 01 Maggio 2010
Obiettivi. Lo scopo del presente lavoro è di descrivere indicazioni, modalità di costruzione e uso del Clear Aligner rispetto ad altre tipologie di mascherina trasparente, sottolineando i vantaggi...
O33Patologia Orale 31 Marzo 2010
Obiettivi. Fornire alle diverse professionalità sanitarie coinvolte nella prevenzione e cura delle patologie del cavo orale indicazioni univoche, condivise e basate sulle migliori evidenze...
O33Ortodonzia e Gnatologia 30 Novembre 2009
Obiettivi. Valutare la correlazione tra l’apparato stomatognatico e il sistema oculomotore.Materiali e metodi. Il campione preso in esame per il nostro studio era costituito da 22 soggetti, con...
O33Ortodonzia e Gnatologia 31 Ottobre 2008
L'odontoiatria tradizionale ha sempre basato la propria diagnosi su indici clinici, quali DMFT o CPTIN, che forniscono un quadro della patologia pregressa o attuale, ma senza dare alcuna indicazione...
O33Ortodonzia e Gnatologia 30 Giugno 2008
Allo stato attuale l’etiologia dei DCM non è stata chiarita; in letteratura esistono notevoli disaccordi sull’importanza dei vari fattori etiopatogenetici ed è verosimile considerare le...