HOME - Cronaca
 
 
02 Maggio 2012

Tra Olimpia e Ulisse

Speaker's corner: una riflessione sulla Grecia in occasione della festa del lavoro

di Cosma Capobianco


greciagrecia

Quale può essere la competizione sportiva più rappresentativa di una nazione come la Grecia? Per un maratoneta dilettante di nazionalità greca trapiantato in Italia da 40 anni ci può essere un'aspirazione più grande dell'essere un tedoforo olimpico? La risposta porta il nome di Costantino Kamaris, che alla vigilia dei sessant'anni gareggia con la bandiera del suo Paese stampata sulla maglietta. Capita così che il pubblico, magari pensando all'Italia, lo inciti gridando "Forza, anche la Grecia ce la deve fare!", come è successo all'ultima mezzamaratona Roma - Ostia.

Come si diventa tedofori delle olimpiadi?
In un giorno insospettabile di novembre scorso, dopo aver fatto tante maratone internazionali nel corso degli anni, una semplice email della commissione olimpica inglese mi  chiede se sono disposto a fare il tedoforo. A febbraio la commissione olimpica ellenica mi conferma che sarò uno dei 500 tedofori che porterà la fiamma olimpica sul suolo greco. La fiamma olimpica farà il giro di tutta la Grecia, per circa 3000 km, prima della partenza per Londra il 17 maggio. Devo dire che nella vita se qualcuno fa qualcosa può essere scelto per quella cosa.

Quando e come arrivò in Italia? Fu per causa del regime dei colonnelli?
L'11 ottobre 1971 è la data di inizio della mia nuova vita all'età di 18 anni e mezzo. Dopo una infanzia coi colonnelli, una adolescenza al liceo classico e una esperienza di teatro con "Ifigenia in Aulide", arrivo a Brindisi, e mi trovo in un Paese tutto da scoprire dal punto di vista culturale, storico e artistico.
Non c'era e non c'è tuttora alcun dubbio che vivere in un "regime" è contro ogni filo-sofia, contro ogni istinto naturale di libertà e contro ogni principio della Krazia del demo: principi fondamentali dove noi greci siamo cresciuti sin dai tempi classici e neoclassici vagando qua e là tra tragedie e commedie. No, non poteva essere un regime adatto a me, figuriamoci l'oligarchia!

Come si è arrivati all'attuale situazione della Grecia? Chi sono i maggiori colpevoli?
Siamo arrivati a tanto a causa dei governi che ripetutamente hanno tenuto il potere politico con falsità, ipocrisia e corruzione, dando la configurazione falsa al popolo e al mondo di vivere una vita sociale e politica nel benessere e nell'agiatezza. Come in ogni regime oligarchico dove il demo non esiste, si intuisce facilmente chi sono i colpevoli.

Che cosa farebbe se fosse a capo del governo?
Un antico proverbio classico dice: vox populi, vox Dei.
Se fossi a capo del governo, darei la forza al popolo per contrastare i demoni politici che hanno portato la Grecia al baratro economico e politico ferendo profondamente il Paese; recupererei tutto il benessere sparso ai quattro venti e porrei le basi per ricominciare una vita veramente democratica, degna e orgogliosa delle sue origini.

Dando per scontato che difficilmente sarà lei a capo del governo, a quale eroe dell'antica Grecia darebbe l'incarico?
Sicuramente a Ulisse. Nella situazione in cui siamo, saprebbe come cavarsela sia  di fronte alle Sirene, che tentano la gente con false promesse, sia di fronte ai Ciclopi che mostrano i muscoli.

cosma.capobianco@tin.it 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33parodontologia     02 Aprile 2012

Valore

Ci sono parole che segnano un periodo perché in grado di esprimere, evocare, lo spirito del tempo. Pensando agli accadimenti degli ultimi mesi, è possibile che alla maggior parte di noi...


"Endodonzia 2013. Situazione attuale, strategie e prospettive in regime di crisi economica" è il titolo dell'evento organizzato dalla Sezione Endodontica Emiliano-Romagnola della Sie in Emilia...


Come realizzarli stampandoli in 3D sfruttando software open-source e fotogrammetria da smartphone. Caso clinico


Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico


Caso clinico del ripristino della dimensione verticale di occlusione utilizzando flussi digitale e stereofotogrammetria 3D


Una ricerca pubblicata sul Journal of Prosthodontics ha valutato l’accuratezza del posizionamento (guidato) di impianti inclinati e assiali in mandibole edentule


Una ricerca ha analizzato le attuali applicazioni del deep learning in odontoiatria, offrendo una panoramica completa delle tendenze, dei modelli e del loro significato clinico


Altri Articoli

L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua 


Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale


Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...


Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione


Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico


E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra


Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...


Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti


Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi