HOME - Parodontologia
 
 
02 Aprile 2012

Valore

di Giovanni Lodi


Ci sono parole che segnano un periodo perché in grado di esprimere, evocare, lo spirito del tempo. Pensando agli accadimenti degli ultimi mesi, è possibile che alla maggior parte di noi vengano in mente le medesime parole: crisi, spread, default.

Alcune tra le parole che hanno maggiormente caratterizzato la medicina degli ultimi decenni sono contenute nel titolo di un libro scritto nei primi anni Settanta: Efficienza ed efficacia. Riflessioni sui sistemi sanitari. Lo stesso autore, Archibald Cochrane, è diventato un eponimo citatissimo e l'organizzazione che da lui prende il nome è stata definita come una delle maggiori innovazioni in medicina degli ultimi trent'anni.

Secondo Muir Gray, le cui riflessioni meritano a loro volta di essere ascoltate con grande attenzione, efficacia ed efficienza non hanno perso di significato, ma la medicina del XXI secolo deve equipaggiarsi con strumenti - e parole per esprimerli - più complessi: capaci di incorporare i valori portati dai pazienti, il cui ruolo diverrà sempre più centrale, tenendo ben presenti le forze opposte che agiscono sui sistemi sanitari, ovvero aumento della domanda e contrazione delle risorse.

Valore - che in italiano come in inglese (value) può esprimere un concetto di tipo economico (quanto costa?) o di tipo etico-sociale (quanto è importante e desiderabile?) - potrebbe diventare la parola simbolo della nuova medicina profetizzata, è il caso di dirlo, da Muir Gray nel libro How to Get Better Value Healthcare: una medicina rivoluzionata non dai risultati della ricerca, ma dall'informatica, dalla conoscenza e dalla partecipazione dei cittadini, e che dovrà essere maggiormente efficace e sicura, centrata sul paziente e produrre il massimo valore possibile con le risorse disponibili.

Siete pronti per un'odontoiatria del valore?

Buona lettura.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Per la scelta si punta sullo studio tradizionale ma crescono studi in franchising e convenzionati


Foto forntia dal sito del Governo

La vittoria del No al referendum costituzionale e le dimissioni del premier Matteo Renzi (nella foto il momento dell'annuncio dele dimissioni), con conseguente crisi di Governo, potrebbero portare...


L'ultima è la pensione anticipata dalle banche a chi va via in anticipo, esodati inclusi, per una somma che il pensionato restituirà con gli interessi una volta che a pagare l'assegno...


La maggior parte degli studi dentistici USA ha vissuto negli ultimi 5 anni un calo di redditività. A rivelarcelo è Roger Levin dentista e consulente aziendale che ha dedicato a questo...


cronaca     02 Maggio 2012

Tra Olimpia e Ulisse

Quale può essere la competizione sportiva più rappresentativa di una nazione come la Grecia? Per un maratoneta dilettante di nazionalità greca trapiantato in Italia da 40 anni ci...


Giovanni Zucchelli

Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...


E' una delle più autorevoli riviste internazionali di oral medicine, forse la più importante, e da fine agosto è guidata da un Italiano il prof. Giovanni Lodi (nella...


Ad un anno dalla scomparsa del prof. Giovanni Dolci, il prof. Gatto(nella foto)  presidente dell'ADI ed il prof. Campanella presidente dell'OCI hanno voluto ricordarlo organizzando una messa in...


DentalPro, il Gruppo medico italiano specializzato nelle cure dentali, fondato da Michel Cohen e dai medici implantologi Samuele Baruch e Paolo Tonveronachi, si rafforza unendosi con il Gruppo...


Quando a poche ore dalla scomparsa del prof. Giovanni Dolci, il presidente del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche, Enrico Gherlone, aveva anticipato ad...


In uno studio pubblicato sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno confrontato due procedure endodontiche rigenerative nel trattamento di denti permanenti maturi con polpa necrotica

di Lara Figini


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi