HOME - Prodotti
 
 
28 Ottobre 2016

Il cemento dentale ''intelligente''. KERR Maxcem Elite Chroma

KERR Maxcem Elite™

Per fornire ai dentisti una soluzione innovativa nell'ambito delle procedure dentali che includono la cementazione definitiva, Kerr - azienda leader nella produzione di materiali dentali - presenta il cemento composito automordenzante/autoadesivo Maxcem Elite™ Chroma che raggiunge la completa polimerizzazione sia in modalità autopolimerizzante che fotopolimerizzante, offre eccellenti proprietà adesive ed è compatibile con tutti i tipi di substrati e restauri indiretti: ceramiche per settori anteriori e posteriori, materiali CAD/CAM e restauri con base in metallo.

Soluzione versatile, affidabile e resistente nel corso del tempo, il cemento Maxcem Elite Croma di Kerr rappresenta una vera rivoluzione nell'ambito dell'odontoiatria: l'utilizzo pratico è facile e veloce grazie alla siringa automiscelante che - insieme ai puntali intraorali ed endodontici - rende semplicissima l'applicazione del materiale, e l'innovativo indicatore cromatico permette di mostrare ai dentisti il momento più opportuno per rimuovere gli eccessi di cemento. Una rimozione degli eccessi incompleta può causare spiacevoli incidenti di decementazione della corona o danni alle gengive che possono verificarsi se si interviene nella rimozione troppo presto o troppo tardi.

Una volta applicato, il cemento assume temporaneamente una colorazione rosa nel momento dell'estrusione, per poi tornare gradualmente alla sua colorazione definitiva durante la polimerizzazione. La semplicità di rimozione in un unico passaggio è garantita dalla tecnologia One-Peel™, mentre la polimerizzazione duale garantisce la massima flessibilità in ogni tipo di restauro.

Maxcem Elite Chroma va ad ampliare la linea dei cementi Kerr ed è caratterizzato da proprietà tecniche di rilievo:

• Adesione: la migliore della categoria, dalla quale dipendono in modo significativo la qualità e la durata dei restauri
• Compatibilità con tutti i substrati
• Radiopacità 280%
• Facilità di stoccaggio: non è necessaria la conservazione in frigorifero

Il Dr. Louis Mackenzie, dentista, docente clinico presso la Facoltà di Odontoiatria dell'Università di Birmingham afferma: "La tecnologia rivoluzionaria del Maxcem Elite™ Chroma migliorerà in modo significativo la qualità della procedura di cementazione.

Il nuovo cemento Kerr non solo permette una migliore adesione alla dentina, ma è il primo prodotto sul mercato che indica il momento più opportuno per rimuovere gli eccessi di materiale durante la cementazione. L' indicatore cromatico si attiva in entrambe le modalità autopolimerizzante e fotopolimerizzante. Maxcem Elite ™ Chroma è dotato, inoltre, di una innovativa tecnologia One-Peel™ che semplifica la rimozione degli eccessi di cemento. Questa nuova tecnologia da Kerr migliora la predicibilità, efficienza, durevolezza ed estecità dei restauri adesivi indiretti."

Per maggiori informazioni sul Maxcem Elite™ Chroma e per richiedere una dimostrazione gratuita, si prega di visitare il sitowebhttp://www.kerrdental.it/

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

KaVo Kerr è un'organizzazione unificata che funge da partner unico di riferimento per la comunità odontoiatrica offrendo soluzioni per la prevenzione delle infezioni, la conservativa e...


Kerr Endodontics ha annunciato l'imminente lancio di ENDOVAC PURE, un sistema di irrigazione che combina un'unità di base portatile con una cartuccia confezionata sterile e un regolatore...


"Anche se per i premi dei liberi professionisti cambierà per il momento poco, grazie alla legge 24 ci sono tutti i presupposti perché i costi della responsabilità medica per le...


Questa nuova serie, incentrata sulla semplificazione delle procedure odontoiatriche, utilizza video animati ed evidenze cliniche per dimostrare come tecnologie innovative combinate ai giusti prodotti...


Kerr è lieta di annunciare il lancio di Harmonize, composito universale di nuova generazione dotato di Adaptive Response Technology (ART), un sistema di riempimento con nanoparticelle che...


In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato l’adattamento e la resistenza alla fatica delle corone monolitiche in vetroceramica al disilicato di litio...

di Lara Figini


In uno studio in vitro, pubblicato sul Pediatric Dentistry Journal, gli autori hanno valutato l’effetto sulla superficie e sulle proprietà del cemento vetroionomerico convenzionale...


In uno studio, pubblicato su Dental Materials, gli autori hanno quantificato la perdita di sostanza minerale su campioni composti costituiti...

di Lara Figini


OT CEM è la soluzione ideale per la cementazione in studio e laboratorio


La linea di soluzioni OrisLine ora comprende anche il servizio di AI Allisone, integrabile nel software di gestione OrisDent


Il nuovo servizio OrisLine permette una comunicazione più veloce ed efficace tra studio e laboratorio


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi