Formula brevettata con enzimi e proteine bioidentici, per gengive 2 volte più forti in 4 settimane[1]
Dalla ricerca di Mentadent Professional, linea expert dello storico brand oral care di Unilever, nasce Mentadent Professional GENGIVE FORTI, una linea di dentifrici sviluppata per rinforzare le gengive e proteggerle da infiammazione e sanguinamento, contribuendo alla salute parodontale, nel breve e lungo termine.
La consapevolezza dell’importanza della prevenzione quotidiana, anche a casa, quando si parla di gengive è ancora limitata; tuttavia, oltre il 60% degli italiani adulti è interessato da problematiche parodontali. Mentadent Professional GENGIVE FORTI nasce proprio per rispondere a questo bisogno, offrendo un supporto concreto alla salute orale.
La nuova linea nasce grazie allo studio e alla sperimentazione portati avanti dal Centro di Ricerca e Sviluppo italiano di Unilever, sito a Casalpusterlengo, con l’obiettivo di creare formule, clinicamente testate, che costruiscano un ponte tra il consumatore e il professionista dentale, favorendo l’efficacia del trattamento in studio e la continuità nella prevenzione della malattia parodontale anche tra le mura domestiche.
I dentifrici Mentadent Professional GENGIVE FORTI si avvalgono, infatti, di una tecnologia brevettata basata su una combinazione esclusiva di 3 enzimi (amiloglucosidasi, lattoperossidasi, glucosio ossidasi) e 3 proteine (lattoferrina, lisozima, colostro come fonte di IgG), già presenti nella saliva umana. Le nuove formule ne potenziano la concentrazione naturale, contribuendo a mantenere l’equilibrio del microbiota orale, sostenendo la proliferazione dei batteri benefici e riducendo quelli associati alla malattia parodontale. Uno studio sul microbioma orale ha inoltre evidenziato un miglioramento dell’equilibrio batterico, con riduzione dei patogeni associati alla parodontite e incremento delle specie protettive.
Efficacia clinica dimostrata[2]:
Una risposta concreta ai bisogni delle persone
La linea Mentadent Professional GENGIVE FORTI colma la distanza tra studio dentistico e mantenimento domiciliare, supportando dentisti e igienisti nel rafforzare la profilassi quotidiana del paziente. La linea è pensata per tutti i bisogni e, in particolare:
Tre varianti per ogni esigenza
La linea Mentadent Professional GENGIVE FORTI si declina in tre referenze per rispondere a diverse esigenze dei consumatori, pur assicurando la stessa efficacia clinica e un profilo sensoriale studiato per garantire una freschezza duratura e una piacevole sensazione di pulizia: Protezione completa, Bianco Intenso, Antiplacca.
Grazie all’assenza di SLS (sodio lauril solfato), le formule sono ancor più delicate e poco schiumogene. Completano la formula 1450 ppm di fluoro per rinforzare lo smalto.
Raccomandato dai professionisti
La linea Mentadent Professional Gengive Forti è raccomandata dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) per gengive sane.“L’impegno di Mentadent per la prevenzione si sposa con la spinta all’innovazione nella ricerca e sviluppo, che viene fatta proprio in Italia e che culmina, quest’anno, in Mentadent Professional Gengive Forti. Si tratta di una linea all’avanguardia, presentata in anteprima durante l’ultima edizione di Expodental, in grado di aiutare le persone a prendersi cura della salute gengivale ogni giorno, creando un ponte tra le visite regolari dal professionista dentale e l’igiene orale tra le mura di casa. Per questo abbiamo attivato un vasto piano di informazione scientifica che coinvolge oltre 25.000 dentisti su tutto il territorio nazionale, per garantire una diffusione capillare e qualificata delle conoscenze legate alla linea GENGIVE FORTI.” conclude Cristiano Gallotta, Marketing Oral Care Italia & Brand Development Lead Europe Unilever.
A cura di: Ufficio Stampa
[1] Studio in vivo di misurazione degli indici gengivali, rispetto a un dentifricio senza enzimi e proteine dopo 4 settimane di utilizzo 2 volte al giorno
[2] Studio monadico in singolo cieco rispetto all'uso di altri tipi di dentifrici al fluoro senza antibatterico, 305 partecipanti
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 26 Settembre 2025
CGM AIDA, la segreteria virtuale intelligente integrata con il software gestionale XDENT, aiuta odontoiatri e assistenti a gestire al meglio tempo e comunicazioni
prodotti 19 Settembre 2025
L’azienda annuncia, anche, il lancio di una fornitura di azoto integrata e completamente autonoma per l'unità di post-produzione Primeprint
prodotti 12 Settembre 2025
Grazie a Digitest® 3 è possibile distinguere tra denti vitali, necrotici e quelli che man mano potrebbero perdere vitalità
prodotti 05 Settembre 2025
Ora disponibile per corone abutment ibride con il cemento dedicato per un flusso di lavoro diretto alla poltrona
prodotti 01 Agosto 2025
Il successo clinico del sigillante canalare di Dentsply Sirona dimostrato da numerosi studi e valutazioni scientifiche
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...