Grazie a Digitest® 3 è possibile distinguere tra denti vitali, necrotici e quelli che man mano potrebbero perdere vitalità
Quando la percussione, il criotest, il calore e le radiografie non sono sufficienti, la stimolazione elettrica è lo strumento diagnostico necessario per individuare l’origine del disagio del paziente. Il grande vantaggio di Digitest® 3, test elettrico rapido, preciso e non invasivo, consiste nella misurazione e nel controllo dell'andamento della vitalità del dente e della sua risposta allo stimolo elettrico nel tempo.
La scala di questo strumento va da 0 a 64 e all'interno di questa scala non è tanto significativo il numero che assegniamo a ogni dente quanto il cambiamento del valore nel tempo e il paragone con il dente controlaterale o antagonista. Confrontando, a parità di stimolo, la risposta dell’elemento dentario sospetto a quella del dente sano si ottengono informazioni preziose riguardo l’andamento della vitalità pulpare, ad esempio, nel follow-up di denti traumatizzati o restauri profondi. I
l Digitest 3 si rivela inoltre prezioso tutte le volte che il paziente riferisce dolori sordi diffusi non riferibili a un solo elemento dentario, permettendo di identificare l’origine del dolore del paziente. I
l Digitest® 3 è fabbricato dalla Parkell ed è disponibile in Italia presso i principali distributori. Scansiona il codice QR per il video testimonial della Dott.ssa Simona Giani.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 24 Ottobre 2025
Il nuovissimo scanner intraorale pensato per ridefinire l’esperienza digitale negli studi odontoiatrici
prodotti 17 Ottobre 2025
Obiettivo, rendere più accessibile la Single Visit Dentistry. Nuovi anche i blocchetti in zirconia multidimensionale CEREC Cercon 4D™ anche in versione Abutment...
Da Ultradent un sistema facile utilizzare e consente di creare restauri in composito nel rispetto dell’anatomia naturale del dente, di alta qualità e in meno tempo
Formula brevettata con enzimi e proteine bioidentici, per gengive 2 volte più forti in 4 settimane[1]
prodotti 26 Settembre 2025
CGM AIDA, la segreteria virtuale intelligente integrata con il software gestionale XDENT, aiuta odontoiatri e assistenti a gestire al meglio tempo e comunicazioni
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Cronaca 28 Ottobre 2025
La scadenza interessa anche chi versa i contributi ratealmente. Sul sito ENPMA tutte informazioni sulle modalità di versamento e rateizzazione
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
La tecnica del carico immediato come, secondo ASSO, dovrebbe essere spiegata ai pazienti. Nuovo approfondimento nella sezione contro le fake-news
Cronaca 27 Ottobre 2025
La giornata ribadisce con fornza che la fragilità non è un limite, ma un’occasione di incontro; e prendersi cura dell'individuo significa, sempre, prendersi cura di tutti
O33Normative 27 Ottobre 2025
Dai pagamenti degli stipendi alle spese aziendali, fino alle detrazioni per i pazienti: il commercialista Stefano De Carli ricorda le regole
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
