HOME - Cronaca
 
 
21 Luglio 2016

DentalPro acquista anche le cliniche del gruppo DentaDent. Cohen, l'obiettivo e superare i 100 milioni di fatturato


Dopo l'acquisizione del Gruppo Giovanni Bona Cliniche Dentali il Gruppo DentalPro continua lo shopping ed acquista il 100% di DentaDent aggiungendo alla propria rete 10 nuovi centri odontoiatrici.

Fondata nel 2011 da Gabriele Intini, Claudio Poggio, Angelo Riva e Carlo Gianuzzi e presente a Milano, Bergamo, Roma, Cagliari, Firenze, Mestre e Genova, DentaDent ha curato ad oggi oltre 30.000 pazienti e conta un totale di 7 centri dentistici di alta gamma con un fatturato complessivo atteso per il 2016 di 15 milioni di euro. Entro fine anno sono già previste 3 nuove aperture.

DentalPro, fondato da Michel Cohen e dai medici implantologi Samuele Baruch e Paolo Tonveronachi e controllato al 58% da Summit Partner (Fondo di Private Equity USA), si rafforza ulteriormente contando su 230.000 pazienti e 95 cliniche attive, conferma pertanto l'importante obiettivo di superare i 100 milioni di euro di giro d'affari complessivo nel 2016, con un ebitda previsto del 20% e ribadisce il proprio percorso di crescita con 70 nuove aperture nei centri commerciali di tutta Italia nei prossimi tre anni.

"L'acquisizione di DentaDent- ha dichiarato Michel Cohen (nella foto), amministratore Delegato di DentalPro - è un ulteriore segnale della volontà del Gruppo di rafforzare la nostra presenza sul mercato nazionale delle cure dentali puntando a un controllo totale dei nostri centri con servizi professionali e cure di qualità. Siamo certi di aver individuato una realtà che sposa in pieno i nostri valori e ci permette di crescere ulteriormente".

"L'opportunità offerta da DentalPro - aggiunge Gabriele Intini fondatore e A.D. dei centri DentaDent - è motivo di grande orgoglio perché significa avere un apprezzamento del proprio lavoro svolto negli anni. Allo stesso tempo siamo contenti perché ci sentiamo fin da subito parte di un progetto fondato sui valori che per noi sono sempre stati imprescindibili: qualità, professionalità e cura del paziente".

Il nuovo Gruppo DentalPro sotto la guida di Michel Cohen in qualità di Presidente e Amministratore Delegato, si rafforza ulteriormente con l'ingresso di Gabriele Intini in qualità di Direttore Sviluppo del Gruppo DentalPro e del Dott. Angelo Riva come membro del Comitato Medico Scientifico.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...


In Sardegna dal 5 al 7 ottobre


Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva


DoctorDentist, gruppo di 10 centri dentistici, presente in prevalenza a Milano, entra nella famiglia DentalPro, con la cessione del 100% delle quote societarie.Ad assistere il Gruppo DentalPro,...


Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...


Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in...


Oltre un miliardo e 100 milioni di euro di fatturato di cui 700 prodotti dalle Catene, 600 unità operative istallate, 1,5 milioni di pazienti trattati, 9 mila circa odontoiatri ed igienisti...


Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le...


Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori” 


Gruppo italiano di ricerca pubblica il primo position paper sul ruolo dell’igienista dentale nella prevenzione dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi