Il Centro DentalPro di Sarzana potrà continuare a curare i pazienti e non dovrà chiudere in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso in merito alla sanzione imposta dal Comune per aver diffuso una pubblicità senza aver indicato il nome del direttore sanitario, come previsto dalla Legge 175/92.
Il provvedimento del Comune di Sarzana, con il quale sospendeva l'autorizzazione sanitaria della struttura per sei mesi, era stato impugnato dai legali del Gruppo DentalPro al Tar Liguria, che ha confermato l'ordinanza del Comune.
Legali che allora si appellavano al Consiglio di Stato chiedendo, anche, una sospensiva in attesa del pronunciamento definitivo sul ricorso in modo da non dover, nel frattempo, chiudere la struttura per sei mesi. Consiglio di Stato che ha accolto la richiesta motivando che la natura del provvedimento non si riferisce a "ragioni direttamente incidenti sulla tutela della salute dei pazienti".
"Le motivazioni che hanno spinto il Comune di Sarzana -spiega ad Odontoiatria33 l'avvocato Silvia Stefanelli (nella foto), uno dei legali che hanno rappresentato il Gruppo DentalPro- non erano inerenti a inadempienze che potevano mettere a rischio la salute dei pazienti e quindi non aveva nessun senso che la struttura dovesse chiudere prima che il Consiglio di Stato si pronunciasse sul ricorso depositato, creando enormi disagi ai pazienti in cura e danni economici alla proprietà". "Peraltro -continua il legale- siamo pienamente convinti che il Consiglio di Stato ci darà ragione confermando che la norma contestata è stata invece abolita dal Decreto Bersani".
"L'accoglimento della sospensiva era, stante le motivazioni prodotte, un atto atteso e, a mia opinione, doveroso", commenta il presidente CAO di La Spezia e segretario nazionale CAO Sandro Sanvenero (nella foto).
"Infatti la DP 47 ha sollevato la questione del pregiudizio alla salute dei pazienti in cura che "in questi giorni stanno assumendo terapie antibiotiche ed effettuando terapie chirurgiche", anche se, a ben vedere, la presa in carico di nuovi pazienti le era stato proibito già dal luglio, quando, proprio per quelle motivazioni, era stato concesso il differimento dell'efficacia dell'Ordinanza di sospensione dell'autorizzazione; ciononostante le salute dei cittadini viene prima di qualsiasi questione di "puro diritto".
"Tuttavia -continua- il fatto che, a brevissima distanza di tempo (il 18 aprile 2018) sia stata fissata l'udienza di merito ,e che, nell'ordinanza, non si faccia riferimento al "fumus bonis iure", fa ben sperare che le nostre tesi siano nel giusto: l'indicazione del nominativo del sanitario responsabile di ciò che accade all'interno della struttura (cioè del Direttore Sanitario) rientra appieno nel principio di trasparenza del messaggio pubblicitario; principio, quello della trasparenza, ampiamente tutelato".
Soddisfatti per la decisione il Gruppo DentalPro, che attraverso un comunicato evidenza come "i Giudici d'appello hanno accolto le ragioni dell'istanza presentata da DentalPro e hanno ritenuto che gli eventuali e presunti errori nel materiale pubblicitario non incidono in alcun modo sulla tutela della salute dei pazienti. La chiusura cautelare del Centro, viceversa, avrebbe invece certamente provocato gravi disagi e potenziali rischi alla salute dei pazienti, ingenti danni patrimoniali al centro e la possibile perdita di numerosi posti di lavoro. Per questa ragione, il Consiglio di Stato ha disposto di mantenere aperto il Centro e valutare nel merito la questione. E' evidente come i giudici abbiano compreso che non è possibile chiudere un centro medico, se non per un evidente rischio per la salute pubblica, cosa non presente in questo caso".
Nor.Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 06 Novembre 2017
Le elezioni ordinistiche per il rinnovo della CAO di La Spezia hanno confermato alla presidenza il dott. Sandro Sanvenero (nella foto).Entrano nella Commissione Albo degli Odontoiatri i dottori:...
approfondimenti 30 Ottobre 2017
"Mi sembra che sia stato definitivamente chiarito quanto da sempre la CAO Nazionale afferma: non è vero che la legge Bersani consente di poter fare qualsiasi cosa in ambito pubblicitario".A...
approfondimenti 04 Maggio 2017
A seguito dell'ulteriore parere da parte del MISE si sono succedute diverse analisi che mancano di tenere presente un "prerequisito" che il MISE, costantemente, esplicita nei propri pareri: ovvero...
approfondimenti 28 Marzo 2017
Nelle scorse settimane MIUR, Ministero della Salute, Regioni, FNOMCeO, CAO e rappresentanti di Ordini ed Albi delle professioni sanitarie si sono riuniti per dare una risposta alla domanda che ogni...
cronaca 21 Marzo 2017
Inviare i dati relativi alle spese mediche e sanitarie degli assistiti tramite un unico sistema: o al Ministero dell'Economia e delle Finanze attraverso il Sistema Tessera Sanitaria, oppure, in...
approfondimenti 15 Febbraio 2018
Da oggi 15 febbraio entrano in vigore le nuove pene per il reato di esercizio abusivo di una professione con le aggravanti per quelle sanitarie previsto dalla Legge Lorenzin.In sintesi, per il finto...
normative 08 Gennaio 2018
Attese da "secoli", approvando il Ddl Lorenzin il Parlamento, prima di chiudere la legislatura, ha regalato al settore odontoiatrico le tanto invocate sanzioni più severe per abusivi e...
normative 19 Dicembre 2017
L'approvazione della Legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" potrebbe aprire un fronte anche per gli odontoiatri in tema di obbligo di consenso...
interviste 08 Novembre 2017
La sentenza del Tar Liguria con la quale viene confermata la decisione del Comune di Sarzana di sospendere l'autorizzazione sanitaria di uno studio DentalPro per irregolarità sulla normativa...
gestione-dello-studio 14 Settembre 2017
Adempimenti sempre più pressanti legati all'autorizzazione, rivoluzione in ambito di responsabilità medica con le legge Gelli e conseguente necessità di contratti con i...
cronaca 21 Maggio 2019
I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...
cronaca 30 Luglio 2018
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico