Il Centro DentalPro di Sarzana potrà continuare a curare i pazienti e non dovrà chiudere in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso in merito alla sanzione imposta dal Comune per aver diffuso una pubblicità senza aver indicato il nome del direttore sanitario, come previsto dalla Legge 175/92.
Il provvedimento del Comune di Sarzana, con il quale sospendeva l'autorizzazione sanitaria della struttura per sei mesi, era stato impugnato dai legali del Gruppo DentalPro al Tar Liguria, che ha confermato l'ordinanza del Comune.
Legali che allora si appellavano al Consiglio di Stato chiedendo, anche, una sospensiva in attesa del pronunciamento definitivo sul ricorso in modo da non dover, nel frattempo, chiudere la struttura per sei mesi. Consiglio di Stato che ha accolto la richiesta motivando che la natura del provvedimento non si riferisce a "ragioni direttamente incidenti sulla tutela della salute dei pazienti".
"Le motivazioni che hanno spinto il Comune di Sarzana -spiega ad Odontoiatria33 l'avvocato Silvia Stefanelli (nella foto), uno dei legali che hanno rappresentato il Gruppo DentalPro- non erano inerenti a inadempienze che potevano mettere a rischio la salute dei pazienti e quindi non aveva nessun senso che la struttura dovesse chiudere prima che il Consiglio di Stato si pronunciasse sul ricorso depositato, creando enormi disagi ai pazienti in cura e danni economici alla proprietà". "Peraltro -continua il legale- siamo pienamente convinti che il Consiglio di Stato ci darà ragione confermando che la norma contestata è stata invece abolita dal Decreto Bersani".
"L'accoglimento della sospensiva era, stante le motivazioni prodotte, un atto atteso e, a mia opinione, doveroso", commenta il presidente CAO di La Spezia e segretario nazionale CAO Sandro Sanvenero (nella foto).
"Infatti la DP 47 ha sollevato la questione del pregiudizio alla salute dei pazienti in cura che "in questi giorni stanno assumendo terapie antibiotiche ed effettuando terapie chirurgiche", anche se, a ben vedere, la presa in carico di nuovi pazienti le era stato proibito già dal luglio, quando, proprio per quelle motivazioni, era stato concesso il differimento dell'efficacia dell'Ordinanza di sospensione dell'autorizzazione; ciononostante le salute dei cittadini viene prima di qualsiasi questione di "puro diritto".
"Tuttavia -continua- il fatto che, a brevissima distanza di tempo (il 18 aprile 2018) sia stata fissata l'udienza di merito ,e che, nell'ordinanza, non si faccia riferimento al "fumus bonis iure", fa ben sperare che le nostre tesi siano nel giusto: l'indicazione del nominativo del sanitario responsabile di ciò che accade all'interno della struttura (cioè del Direttore Sanitario) rientra appieno nel principio di trasparenza del messaggio pubblicitario; principio, quello della trasparenza, ampiamente tutelato".
Soddisfatti per la decisione il Gruppo DentalPro, che attraverso un comunicato evidenza come "i Giudici d'appello hanno accolto le ragioni dell'istanza presentata da DentalPro e hanno ritenuto che gli eventuali e presunti errori nel materiale pubblicitario non incidono in alcun modo sulla tutela della salute dei pazienti. La chiusura cautelare del Centro, viceversa, avrebbe invece certamente provocato gravi disagi e potenziali rischi alla salute dei pazienti, ingenti danni patrimoniali al centro e la possibile perdita di numerosi posti di lavoro. Per questa ragione, il Consiglio di Stato ha disposto di mantenere aperto il Centro e valutare nel merito la questione. E' evidente come i giudici abbiano compreso che non è possibile chiudere un centro medico, se non per un evidente rischio per la salute pubblica, cosa non presente in questo caso".
Nor.Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 06 Novembre 2017
Le elezioni ordinistiche per il rinnovo della CAO di La Spezia hanno confermato alla presidenza il dott. Sandro Sanvenero (nella foto).Entrano nella Commissione Albo degli Odontoiatri i dottori:...
approfondimenti 30 Ottobre 2017
"Mi sembra che sia stato definitivamente chiarito quanto da sempre la CAO Nazionale afferma: non è vero che la legge Bersani consente di poter fare qualsiasi cosa in ambito pubblicitario".A...
approfondimenti 04 Maggio 2017
A seguito dell'ulteriore parere da parte del MISE si sono succedute diverse analisi che mancano di tenere presente un "prerequisito" che il MISE, costantemente, esplicita nei propri pareri: ovvero...
approfondimenti 28 Marzo 2017
Nelle scorse settimane MIUR, Ministero della Salute, Regioni, FNOMCeO, CAO e rappresentanti di Ordini ed Albi delle professioni sanitarie si sono riuniti per dare una risposta alla domanda che ogni...
cronaca 21 Marzo 2017
Inviare i dati relativi alle spese mediche e sanitarie degli assistiti tramite un unico sistema: o al Ministero dell'Economia e delle Finanze attraverso il Sistema Tessera Sanitaria, oppure, in...
approfondimenti 15 Febbraio 2018
Da oggi 15 febbraio entrano in vigore le nuove pene per il reato di esercizio abusivo di una professione con le aggravanti per quelle sanitarie previsto dalla Legge Lorenzin.In sintesi, per il finto...
normative 08 Gennaio 2018
Attese da "secoli", approvando il Ddl Lorenzin il Parlamento, prima di chiudere la legislatura, ha regalato al settore odontoiatrico le tanto invocate sanzioni più severe per abusivi e...
normative 19 Dicembre 2017
L'approvazione della Legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" potrebbe aprire un fronte anche per gli odontoiatri in tema di obbligo di consenso...
interviste 08 Novembre 2017
La sentenza del Tar Liguria con la quale viene confermata la decisione del Comune di Sarzana di sospendere l'autorizzazione sanitaria di uno studio DentalPro per irregolarità sulla normativa...
gestione-dello-studio 14 Settembre 2017
Adempimenti sempre più pressanti legati all'autorizzazione, rivoluzione in ambito di responsabilità medica con le legge Gelli e conseguente necessità di contratti con i...
cronaca 21 Maggio 2019
I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...
cronaca 30 Luglio 2018
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
