HOME - Cronaca
 
 
18 Febbraio 2019

Nasce il Comitato medici e igienisti Centri odontoiatrici. Obiettivo: creare l’Associazione Medici e Igienisti Centri Odontoiatrici (A.M.I.C.O.)


Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in ambito odontoiatrico, un settore che conta circa 800 cliniche, in forte crescita, con oltre 7.000 medici odontoiatri, 8.000 dipendenti e circa 700 milioni di fatturato. 

A.M.I.C.O nasce per volontà di alcuni medici odontoiatri e igienisti dentali che lavorano all’interno di queste cliniche, in seguito ai cambiamenti normativi in atto nel settore e ai continui attacchi da parte delle altre associazioni di categoria”, si legge in una nota.  Soci fondatori sono Antonino Albanese, Marco Mirijello, Fabrizio Santi, Lorenzo Bartolommei, Giuseppe Lombardo, Marco Cappalunga, Michele Izzo. 

“Abbiamo ritenuto necessaria la costituzione di un comitato per difendere la dignità professionale e la sostenibilità del lavoro degli oltre 7.000 medici odontoiatri e igienisti dentali che tutti i giorni, spesso anche di sabato e domenica, lavorano duramente, con serietà e passione all’interno dei centri organizzati per offrire cure dentali di qualità, allo stesso modo dei colleghi che lavorano negli studi tradizionali”, commenta Fabrizio Santi.
“L’associazione sarà impegnata in prima linea nel promuovere la qualità delle prestazioni odontoiatriche ed essere interlocutore di riferimento per istituzioni e associazioni dei consumatori”. 

Tra le prime attività del comitato, l’impegno a entrare a far parte dei tavoli tecnici dove si discute del futuro dell’odontoiatria italiana, e avviare un dialogo con le altre componenti del settore odontoiatrico al fine di confrontarsi sull’opportunità di iniziare un percorso comune basato sulla condivisione dei valori etici della professione e sullo scambio di idee e valutazioni sulle sfide e opportunità che attendono il settore dell’odontoiatria, nell’interesse della salute dei cittadini e della tutela della professione di tutti. 


Questo il Comitato Direttivo 

Dr. Albanese Antonino (DentalPro)

Dr. Marco Mirijello (DentalPro)

Dr. Fabrizo Santi (DentalPro)

Dr. Lorenzo Bartolommei (DentalPro)

Dr. Lombardo Giuseppe (Caredent)

Dr. Marco Cappalunga (Vitaldent)

Dr. Michele Izzo (HDental)

Dr Cesare Mauro (HDental)

Dott. Alberto Durzu (per gli Igienisti)  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...


Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”


Spadafora (ANCOD): facilitare l'accesso alle cure odontoiatriche per le fasce più deboli è uno dei valori fondamentali dei Centri odontoiatrici associati


Tra i temi toccati nella video intervista la disponibilità a definire regole per evitare altri casi Dentix. Tra i primi confronti avuti quello con ANDI


Cambio al vertice di ANCOD, la scelta è di affidare la presidenza dell’Associazione ad un professionista esterno ai Marchi associati 


Ovviamente divisi tra soddisfazione (Catene) per aver tutelato il lavoro ed amarezza (Sindacati odontoiatrici) per l’ennesima bocciatura ad una proposta che vuole tutelare la salute del cittadino


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi