Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in ambito odontoiatrico, un settore che conta circa 800 cliniche, in forte crescita, con oltre 7.000 medici odontoiatri, 8.000 dipendenti e circa 700 milioni di fatturato.
“A.M.I.C.O nasce per volontà di alcuni medici odontoiatri e igienisti dentali che lavorano all’interno di queste cliniche, in seguito ai cambiamenti normativi in atto nel settore e ai continui attacchi da parte delle altre associazioni di categoria”, si legge in una nota. Soci fondatori sono Antonino Albanese, Marco Mirijello, Fabrizio Santi, Lorenzo Bartolommei, Giuseppe Lombardo, Marco Cappalunga, Michele Izzo.
“Abbiamo ritenuto necessaria la costituzione di un comitato per difendere la dignità professionale e la sostenibilità del lavoro degli oltre 7.000 medici odontoiatri e igienisti dentali che tutti i giorni, spesso anche di sabato e domenica, lavorano duramente, con serietà e passione all’interno dei centri organizzati per offrire cure dentali di qualità, allo stesso modo dei colleghi che lavorano negli studi tradizionali”, commenta Fabrizio Santi.
“L’associazione sarà impegnata in prima linea nel promuovere la qualità delle prestazioni odontoiatriche ed essere interlocutore di riferimento per istituzioni e associazioni dei consumatori”.
Tra le prime attività del comitato, l’impegno a entrare a far parte dei tavoli tecnici dove si discute del futuro dell’odontoiatria italiana, e avviare un dialogo con le altre componenti del settore odontoiatrico al fine di confrontarsi sull’opportunità di iniziare un percorso comune basato sulla condivisione dei valori etici della professione e sullo scambio di idee e valutazioni sulle sfide e opportunità che attendono il settore dell’odontoiatria, nell’interesse della salute dei cittadini e della tutela della professione di tutti.
Questo il Comitato Direttivo
Dr. Albanese Antonino (DentalPro)
Dr. Marco Mirijello (DentalPro)
Dr. Fabrizo Santi (DentalPro)
Dr. Lorenzo Bartolommei (DentalPro)
Dr. Lombardo Giuseppe (Caredent)
Dr. Marco Cappalunga (Vitaldent)
Dr. Michele Izzo (HDental)
Dr Cesare Mauro (HDental)
Dott. Alberto Durzu (per gli Igienisti)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 10 Giugno 2019
Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
Spadafora (ANCOD): facilitare l'accesso alle cure odontoiatriche per le fasce più deboli è uno dei valori fondamentali dei Centri odontoiatrici associati
interviste 02 Febbraio 2022
Tra i temi toccati nella video intervista la disponibilità a definire regole per evitare altri casi Dentix. Tra i primi confronti avuti quello con ANDI
cronaca 29 Novembre 2021
Cambio al vertice di ANCOD, la scelta è di affidare la presidenza dell’Associazione ad un professionista esterno ai Marchi associati
cronaca 03 Novembre 2021
Ovviamente divisi tra soddisfazione (Catene) per aver tutelato il lavoro ed amarezza (Sindacati odontoiatrici) per l’ennesima bocciatura ad una proposta che vuole tutelare la salute del cittadino
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...