HOME - Cronaca
 
 
14 Marzo 2017

DentalPro cerca 1600 tra dentisti, igienisti dentali, assistenti alla poltrona e personale vario. Servono per le 70 prossime aperture


Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le acquisizioni del Gruppo Giovanni Bona e di Dentadent, per un piano di 70 nuove aperture di sedi sul territorio nazionale nei prossimi 3 anni.

I profili ricercati sono i seguenti: 500 medici odontoiatri e specialisti, 100 igienisti dentali e 1000 dipendenti fra receptionist, assistenti alla poltrona e Responsabili Pazienti di clinica. Ogni nuova apertura prevede mediamente la selezione di 20 persone (8-10 medici, 2 igienisti e 8-10 risorse per la gestione della struttura).

Le nuove opportunità di lavoro si sommano alle 370 annunciate e poi effettuate lo scorso luglio in occasione dell'apertura di 25 centri dentistici nel 2016.

In particolare, le nuove posizioni riguarderanno alcune aree specifiche sul territorio nazionale, in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Emila Romagna, Toscana, Liguria, Lazio, Sardegna, Puglia e Sicilia, ma anche la Campania fino ad oggi non sviluppata.

Nel 2017 sono previste 20 nuove aperture sul territorio nazionale per un totale di 460 figure professionali. I profili ricercati sono i seguenti: 140 medici dentisti, 30 igienisti e 290 dipendenti fra receptionist, assistenti alla poltrona e responsabili pazienti di clinica.

"Siamo orgogliosi" ha dichiarato Michel Cohen, Presidente e CEO del Gruppo DentalPro "di poter confermare la nostra tabella di marcia che prevede, nel breve periodo, una copertura omogenea della nostra rete sul territorio nazionale. La strategia condivisa dal Gruppo ci permette di offrire un servizio di alta qualità garantita dai nostri elevati standard e, allo stesso tempo, di contribuire a creare nuove opportunità di lavoro per tutti coloro che volessero entrare in contatto con un ambiente lavorativo altamente professionale e innovativo".

I Centri Dentistici e Poliambulatori DentalPro, al 100% di proprietà del Gruppo, sono presenti prevalentemente all'interno dei migliori Centri Commerciali delle principali regioni italiane e garantiscono l'apertura 7 giorni su 7 fino alle 20, anche durante i mesi estivi.

In questo modo, tutti i pazienti hanno la possibilità di accedere ai centri DentalPro ubicati anche in regioni e città differenti da quella di residenza, salvaguardando la continuità della cura.

La dotazione di tecnologie all'avanguardia (per es. la TAC 3D) permette a ogni centro di offrire un ampio ventaglio di servizi limitando i tempi di attesa troppo lunghi e soprattutto evitando al paziente di doversi rivolgere a strutture specializzate esterne in caso di esami particolarmente complessi.

In ogni centro è possibile concordare un piano di pagamento personalizzato con la possibilità di dilazionare i pagamenti fino a 5 anni e di usufruire di una garanzia sui trattamenti fino a 10 anni.

A cura di: Ufficio Stampa DentalPro

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...


In Sardegna dal 5 al 7 ottobre


Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva


DoctorDentist, gruppo di 10 centri dentistici, presente in prevalenza a Milano, entra nella famiglia DentalPro, con la cessione del 100% delle quote societarie.Ad assistere il Gruppo DentalPro,...


Forse il più bel regalo al SIASO, per i 10 anni dalla sua fondazione, è arrivato dalla Senatrice Maria Grazia De Biasi -presidente dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato-...


I.De.A, l'associazione dedicata alle A.S.O., presieduta da Rossella Abbondanza, opera a livello Nazionale dal 2010 ed ha come obiettivo quello di valorizzare e tutelare la professionalità, le...


Il Cenacolo Odontostomatologico Italiano - Associazione Italiana di Odontoiatria celebrerà i prossimi 8 e 9 aprile a Bologna (Hotel Savoia Regency Via del Pilastro, 2) il suo XX Congresso...


Nuova veste grafica per il sito SIASO, il sindacato delle assistenti studio odontoiatrico.Grazie a questo restyling il sito risulta molto più fruibile. Facile trovare le informazioni sulla...


Da oggi AIO offre una possibilità in più agli associati e agli assistenti di studio: aderire a FonARCom, il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua.FonARCom...


Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...


Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi