Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le acquisizioni del Gruppo Giovanni Bona e di Dentadent, per un piano di 70 nuove aperture di sedi sul territorio nazionale nei prossimi 3 anni.
I profili ricercati sono i seguenti: 500 medici odontoiatri e specialisti, 100 igienisti dentali e 1000 dipendenti fra receptionist, assistenti alla poltrona e Responsabili Pazienti di clinica. Ogni nuova apertura prevede mediamente la selezione di 20 persone (8-10 medici, 2 igienisti e 8-10 risorse per la gestione della struttura).
Le nuove opportunità di lavoro si sommano alle 370 annunciate e poi effettuate lo scorso luglio in occasione dell'apertura di 25 centri dentistici nel 2016.
In particolare, le nuove posizioni riguarderanno alcune aree specifiche sul territorio nazionale, in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Emila Romagna, Toscana, Liguria, Lazio, Sardegna, Puglia e Sicilia, ma anche la Campania fino ad oggi non sviluppata.
Nel 2017 sono previste 20 nuove aperture sul territorio nazionale per un totale di 460 figure professionali. I profili ricercati sono i seguenti: 140 medici dentisti, 30 igienisti e 290 dipendenti fra receptionist, assistenti alla poltrona e responsabili pazienti di clinica.
"Siamo orgogliosi" ha dichiarato Michel Cohen, Presidente e CEO del Gruppo DentalPro "di poter confermare la nostra tabella di marcia che prevede, nel breve periodo, una copertura omogenea della nostra rete sul territorio nazionale. La strategia condivisa dal Gruppo ci permette di offrire un servizio di alta qualità garantita dai nostri elevati standard e, allo stesso tempo, di contribuire a creare nuove opportunità di lavoro per tutti coloro che volessero entrare in contatto con un ambiente lavorativo altamente professionale e innovativo".
I Centri Dentistici e Poliambulatori DentalPro, al 100% di proprietà del Gruppo, sono presenti prevalentemente all'interno dei migliori Centri Commerciali delle principali regioni italiane e garantiscono l'apertura 7 giorni su 7 fino alle 20, anche durante i mesi estivi.
In questo modo, tutti i pazienti hanno la possibilità di accedere ai centri DentalPro ubicati anche in regioni e città differenti da quella di residenza, salvaguardando la continuità della cura.
La dotazione di tecnologie all'avanguardia (per es. la TAC 3D) permette a ogni centro di offrire un ampio ventaglio di servizi limitando i tempi di attesa troppo lunghi e soprattutto evitando al paziente di doversi rivolgere a strutture specializzate esterne in caso di esami particolarmente complessi.
In ogni centro è possibile concordare un piano di pagamento personalizzato con la possibilità di dilazionare i pagamenti fino a 5 anni e di usufruire di una garanzia sui trattamenti fino a 10 anni.
A cura di: Ufficio Stampa DentalPro
cronaca 21 Maggio 2019
I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza...
cronaca 30 Luglio 2018
Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva
cronaca 14 Febbraio 2018
DoctorDentist, gruppo di 10 centri dentistici, presente in prevalenza a Milano, entra nella famiglia DentalPro, con la cessione del 100% delle quote societarie.Ad assistere il Gruppo DentalPro,...
cronaca 10 Gennaio 2018
Il Centro DentalPro di Sarzana potrà continuare a curare i pazienti e non dovrà chiudere in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso in merito alla sanzione imposta dal...
cronaca 13 Marzo 2017
Forse il più bel regalo al SIASO, per i 10 anni dalla sua fondazione, è arrivato dalla Senatrice Maria Grazia De Biasi -presidente dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato-...
cronaca 03 Maggio 2016
I.De.A, l'associazione dedicata alle A.S.O., presieduta da Rossella Abbondanza, opera a livello Nazionale dal 2010 ed ha come obiettivo quello di valorizzare e tutelare la professionalità, le...
cronaca 01 Aprile 2016
Il Cenacolo Odontostomatologico Italiano - Associazione Italiana di Odontoiatria celebrerà i prossimi 8 e 9 aprile a Bologna (Hotel Savoia Regency Via del Pilastro, 2) il suo XX Congresso...
cronaca 04 Settembre 2015
Nuova veste grafica per il sito SIASO, il sindacato delle assistenti studio odontoiatrico.Grazie a questo restyling il sito risulta molto più fruibile. Facile trovare le informazioni sulla...
cronaca 23 Gennaio 2015
Da oggi AIO offre una possibilità in più agli associati e agli assistenti di studio: aderire a FonARCom, il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua.FonARCom...
interviste 10 Giugno 2019
Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...
cronaca 18 Febbraio 2019
Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in...
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici
Approfondimenti 06 Dicembre 2023
La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...
Normative 06 Dicembre 2023
Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione
Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...