I.denticoop, la cooperativa di dentisti nata nel 2013 entra nel gruppo DentalPro che ne ha acquisito la maggioranza della nuova Srl, in cui entrano anche Coop Alleanza 3.0 – finora socio sovventore – e HD16, che riunisce i soci fondatori.
“Gli 11 studi dentistici di i.denticoop manterranno la propria insegnae andranno a rafforzare la rete di 154 centri dentistici DentalPro, che stringe così una partnership con Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiani", si legge in una nota.
“I.denticoop proseguirà lo sviluppo, mantenendo una forte vocazione di servizio a beneficio dei soci Coop e aprendo nuovi centri anche al di fuori delle regioni dove è già presente. L’ingresso in DentalPro permetterà inoltre ai centri dentistici di beneficiare dei servizi centrali del Gruppo, oltre che dell’esperienza nella gestione di centri dentistici maturata nel corso degli ultimi dieci anni”.
DentalPro è attualmente presente sul territorio italiano con 154 centri in 13 regioni e 51 province. Con l’acquisizione di i.denticoop, il Gruppo DentalPro consolida ulteriormente la sua presenza sul territorio Italiano, passando a 165 centri, 17 dei quali in Emilia Romagna.
Coop Alleanza 3.0 è la più grande cooperativa di consumatori del sistema Coop, nata nel 2016 dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense: conta oltre 2,3 milioni di soci e una rete di oltre 400 tra ipermercati e supermercati. La Cooperativa punta ad offrire i valori, la qualità, la convenienza e la trasparenza di Coop ai soci e a tutti i consumatori anche in altre voci importanti della spesa delle famiglie, portando nel “carrello della spesa” servizi in ambiti innovativi come la salute, i farmaci, la cultura, il turismo.
HD16 è costituita da un gruppo di professionisti con grande esperienza in campo odontoiatrico: dentisti, titolari di laboratori e manager del settore, che nel 2013 hanno dato vita a i.denticoop con la formula della cooperativa ad apporto di servizi, di cui Coop Alleanza 3.0 era socio sovventore.
Gli 11 studi dentistici i.denticoop si trovano a Bologna, Imola, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, e San Benedetto del Tronto. Collocati quasi tutti in gallerie commerciali vicine a punti vendita Coop, offrono servizi qualificati e convenienti soprattutto per i soci Coop – ai quali sono riservate condizioni particolarmente vantaggiose – con orari molto ampi e comodi.
“Quella che nasce oggi – ha dichiarato Michel Cohen, fondatore e amministratore del gruppo DentalPro – è un’unione naturale di forze che ci consentirà di consolidare la leadership sul territorio Emiliano e non solo: l’obiettivo è dar vita a un grande progetto di servizio odontoiatrico di qualità all’interno dei centri Coop ed orientato ai soci Coop, costruito sulle esperienze cliniche e gestionali dei due operatori che oggi si sono strategicamente aggregati. Continueremo a posizionarci sul mercato per le nostre caratteristiche distintive, con cliniche 100% controllate, senza alcun franchising o low cost e puntando esclusivamente su servizi professionali e cure di qualità”.
“La salute e le cure odontoiatriche– sottolinea Stefano Dall’Ara, direttore Partecipate Diversificate Non Core di Coop Alleanza 3.0 – sono prestazioni fondamentali per tutti i consumatori e per i soci Coop. Abbiamo scelto il Gruppo DentalPro, leader in questo settore, per la sua solidità e la sua competenza: insieme, potremo sviluppare ulteriormente il servizio che Coop offre in questo ambito, garantendo prestazioni qualificate, convenienti e trasparenti anche in territori nuovi”.
“Inizia una nuova fase - conclude Daniele Tosca, Consigliere di Amministrazione espressione di HD16 - per tutte le nostre cliniche che, dopo una periodo di startup, potranno offrire il loro standard qualitativo ad un numero sempre più grande di pazienti senza alcun limite geografico”.
L'operazione, non è stato comunicato l'ammontare dell'operazione economica, ha coinvolto gli advisor White and Case per gli aspetti legali e Price Waterhouse Cooper per quelli finanziari per DentalPro,, lo Studio Morara per Coop Alleanza e il dottor. Augusto Machirelli per I.denticoop.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
cronaca 30 Marzo 2023
La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche
didomenica 29 Gennaio 2023
Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
Entro fine mese la scadenza del versamento dello 0,5% sul fatturato 2023 per le società odontoiatriche. ENPAM precisa quale fatturato contemplare nel versamento
cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
normative 14 Settembre 2023
Tutte le società con direttore sanitario devono versare lo 0,5% di quanto fatturato nel 2022 ad ENPAM. Ecco come fare e chi sono gli esclusi
gestione-dello-studio 16 Novembre 2022
La Società tra professionisti in ambito odontoiatrico, la relazione di Andrea Tuzio al memorial Marco Austa ad Asti. Guarda l’intervento
cronaca 22 Settembre 2022
Nel 2021 lo hanno versato il 60% delle società odontoiatriche iscritte alla Camera di commercio, 5,5milioni di euro circa quanto incassato
cronaca 30 Luglio 2018
Nei nuovi spot due pazienti raccontano la loro esperienza, positiva
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap