HOME - Cronaca
 
 
08 Settembre 2017

Cambia la domanda e cambia l'offerta di cure, il paziente come si orienta? Evento EDRA (ad invito) a Milano per analizzare l'evoluzione della professione


Sono le norme a condizionare la professione odontoiatrica o sono in realtà le scelte dei pazienti? Quanto il mondo dell'odontoiatria sarà condizionato dal cittadino, sempre più attendo a offerta, tecniche e tariffe e quanto potere avrà per far cambiare il modello di esercizio? Oppure sarà il mercato a proporre un'offerta di cure differente? Cosa chiede oggi il paziente? E quali sono le posizioni dei protagonisti del comparto di fronte a questo scenario?

Sono queste alcune delle domande alle quali il Workshop "Dal paziente 4.0 al dentista 4.0. La professione al bivio tra mutamento della domanda ed evoluzione dell'offerta" in programma il 25 settembre (ore 17) a Milano, tenterà di rispondere.

Partendo dai dati di un'analisi condotta da SDA Bocconi, presentati dalla professoressa Erika Mallarini, cercheremo di capire le scelte dei pazienti ed in particolare se nello scegliere il proprio dentista sono attratti dal "brand" oppure è sempre il rapporto con il professionista a determinarne la scelta.

Con il contributo dei massimi esperti del settore - Ministero della Salute, rappresentanti Ordinistici e dei maggiori sindacati di settore, dell'Università, delle Società Scientifiche, dell'Industria, dell'Odontoiatria organizzata e dei rappresentanti dei Cittadini cercheremo di individuare quali dinamiche muoveranno il futuro dell'Odontoiatria.

L'evento organizzato dal Gruppo editoriale EDRA è ad invito gratuito, il numero dei posti limitato. I lettori di Odontoiatria33 che vogliono partecipare devono inviare una mail a redazione@odontoiatria33.it indicando il proprio nome, cognome, professione e nell'oggetto: invito evento 25 settembre. Una mail di risposta confermerà la registrazione inviando l'invito che consentirà la partecipazione.

A questo link il programma dell'evento.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi