In attesa delle azioni legali della magistratura, a smascherare una finta dentista con studio nella tavernetta di casa e collaboratrice di un vero studio è stata Striscia la Notizia.
A scoprirla l'inviato Luca Abete che ha "beccato" la finta professionista che da circa 30 anni, così ha dichiarato all'inviato, finta dentista che dice di essere iscritta all'università.
Il format del servizio è sempre lo stesso utilizzato negli anni dal Tg satirico di Canale 5, un finto paziente si presenta nello studio e si fa visitare, in questo caso lo studio è un riunito posizionato nella tavernetta (arredata da tavernetta) della casa della finta dentista. Poi l'inviato cerca di parlarle, la insegue in strada chiedendo conto della sue azioni. Finta dentista che per sfuggire ad Abete si rifugia nel bagno di un bar.
Mentre l'aspetta all'uscita, l'inviato di Striscia viene avvicinato da un ragazzo che confessa che quella è veramente la sua dentista, le ha messo un apparecchio ortodontico nello studio di un dentista vero, dove sembra lavorare. L'inviato a questo punto va in quello studio e scopre che la finta dentista viene veramente "spacciata" per ortodontista.
Ora dopo la denuncia televisiva si aspetta non solo l'azione della magistratura ma anche quella dell'Orine nei confronti del titolare dello studio che ha permesso alla finta dentista di curare i pazienti.
L'ultima considerazione è sui pazienti della finta dentista. Se per quelli che si rivolgevano dal vero dentista e venivano curati da un non abilitato la truffa è chiara ed eclatante, può dirsi lo stesso per un paziente che si rivolge ad una dentista che lo cura in una poltrona posizionata nella stanza arredata di una tavernetta? Qualche dubbio non gli poteva venire oppure era pienamente consapevole che quella non era una dentista e quello non è uno studio odontoiatrico?
Norberto Maccagno
A questo link il servizio di Strscia la Notizia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Novembre 2021
Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi
Il direttore sanitario sostiene che si tratta di legittime consulenze estetiche. Dal servizio emergono anche carenze in tema di prevenzione verso il contagio da Covid
cronaca 20 Dicembre 2019
Filmato a Padova ma lavorava in altri hotel italiani ed in Svizzera. Molto attivo sui social si difende: non sono un abusivo, sono un manager che promuove il suo brand
cronaca 03 Aprile 2019
Striscia la Notizia torna sulla vicenda IdeaSorriso ed i problemi nati dalla chiusura di alcuni centri che hanno lasciato senza cure pazienti che avevano attivato finanziamenti o dato...
Scontata la pena potrà tornare a gestire lo studio odontoiatrico
cronaca 11 Aprile 2025
Denunciato un diplomato odontotecnico ed il medico dentista direttore sanitario della struttura. Secondo le indagini del NAS alcune cure venivano eseguite dal diplomato odontotecnico
Tra le prime sentenze di confisca dopo le modifiche all’art.348 del C.P. della Lorenzin. Dovrà anche risarcire paziente ed ANDI
cronaca 15 Gennaio 2025
Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista
cronaca 05 Novembre 2024
La Guardia di Finanza fa visita ad un laboratorio per una verifica fiscale e trova il titolare mentre cura una paziente
cronaca 15 Ottobre 2024
Per la Guardia di Finanza dal 2016 avrebbe incassato 700 mila di euro, in nero
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 24 Ottobre 2024
Due anni e 5 mesi di carcere per il primo e 2 anni e 2 mesi per il secondo. Dovranno anche risarcire pazienti ed ANDI costituitasi parte civile
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche