Filmato a Padova ma lavorava in altri hotel italiani ed in Svizzera. Molto attivo sui social si difende: non sono un abusivo, sono un manager che promuove il suo brand
Il finto dentista con furgone che si aggirava per le campagne ed i cittadini si era già visto, mancava invece nelle cronache di abusivismo odontoiatrico il finto dentista itinerante che riceve in una stanza di albergo e che si dichiara non dentista ma promoter di tecniche estetiche. A scoprire il fatto o il “fenomeno”, come spesso capita è stata Striscia la Notizia ed il suo “inviato” Moreno Morello.
Il finto dentista, un laureato in Albania così dice di esserlo ma non iscritto all’Albo in Italia, aveva promosso sulla sua pagina Facebook un “open day” in un hotel dei una cittadina veneta. Come nello stile del Tg Satirico di Canale 5, un attore intercetta il finto dentista mentre promuove la sua attività di fronte ad un bar cittadino insieme a due addetti alle “pubbliche relazioni”, così come capita per la promozione delle feste in discoteca o dell’apertura di una attività in centro.
Il video mostra il finto dentista spiegare i vantaggi dell’odontoiatria estetica e del “rimodellamento, allineamento e sbiancamento dentale”. Prezzo: 250 euro a dente, dice. Dopo le spiegazioni al bar, il finto paziente viene accompagnato nella stanza di un Hotel vicono dove il finto dentista si appresta a cominciare la cura estetica. In quel momento interviene l’inviato di Striscia che chiede spiegazioni: il dentista mostra la valigetta (una sorta di kit in cui c’è un mini compressore collegato ad una turbina odontoiatrica) ed altri strumenti contenute nelle buste sigillate dell’autoclave. Il finto dentista è molto attivo nella promozione della sua attività sui social, mostra il servizio di Striscia. Sulla pagina Facebook, lo si vede all’opera con pazienti in Svizzera e in varie località italiane anche in compagnia di personaggi più o meno conosciuti oltre a segnalare dove saranno organizzati i prossimi “open day”, sempre in camere di Hotel di varie città italiane.
Dalla stampa locale apprendiamo che è un cittadino di 50 anni residente in provincia di Ancona e dopo il servizio si giustifica sul Corriere Adriatico sostenendo: “Io abusivo? Non scherziamo. Non faccio il dentista e nemmeno l’odontotecnico: sono un consulente manager, promuovo il mio brand e una tecnica di estetica dentaria da cui dovrebbero prendere spunto tanti professionisti”.
Per fare capire ai telespettatori la gravità del fatto e cosa prevede la legge, ma probabilmente anche il buon senso che servirebbe quando si parla di scelta da chi affidarsi per le cure, Striscia intervista il presidente CAO di Padova e Vice Presidente nazionale ANDI Ferruccio Berto.
Presidente CAO che spiega come questa persona non possa fare nulla senza essere iscritto all’Ordine dei medici, né tantomeno è possibile esercitare attività di odontoiatria a domicilio perché ci vogliono garanzie igienico-sanitarie precise.
Inoltre, il presidente Berto annuncia un esposto in procura per segnalare il fatto.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 18 Novembre 2025
Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
cronaca 17 Ottobre 2025
I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici
O33inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
cronaca 09 Settembre 2025
Una paziente denuncia il finto dentista dello studio ed un collaboratore odontoiatra per lesioni
cronaca 03 Novembre 2021
Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi
Il direttore sanitario sostiene che si tratta di legittime consulenze estetiche. Dal servizio emergono anche carenze in tema di prevenzione verso il contagio da Covid
cronaca 03 Aprile 2019
Striscia la Notizia torna sulla vicenda IdeaSorriso ed i problemi nati dalla chiusura di alcuni centri che hanno lasciato senza cure pazienti che avevano attivato finanziamenti o dato...
Scontata la pena potrà tornare a gestire lo studio odontoiatrico
Lui si difende: fortunatamente ho il direttore sanitario
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 11 Settembre 2025
Tra i primi corsi, uno sarà dedicato alla gestione dei pazienti con disabilità; gli altri affronteranno il legame tra salute orale e salute sistemica. Sono previsti anche corsi in presenza sul...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
