HOME - Cronaca
 
 
22 Gennaio 2018

La sterilizzazione in odontoiatria tra normativa e pratica. A Milano il punto il 3 febbraio


ANDI Milano, Lodi Monza Brianza organizza a Milano (ore 9 Unione Confcommercio -corso Venezia 47) per Sabato 3 febbraio un momento d'incontro sulla sterilizzazione in odontoiatria con l'obbiettivo di fare il punto sulle regole, gli strumenti, i controlli e le scadenza per gli imbustati.

Questo il programma:

Ore 9,00 Registrazione

Ore 9,30 A. CONTI (ATS Città metropolitana di Milano- Dipartimento di Igiene e  prevenzione Sanitaria): Checklist controllo delle infezioni: obiettivi e metodologie di controllo

Ore 10,00 D. DI FABIO (ANDI Milano): sterilizzatrici a vapore:  quali carichi e quali controlli

Ore 11,00 coffee break

Ore 11,30 F. TORESANI (Commissione Tecnologie Biomediche di UNI): sterilizzazione a vapore: aspetti normativi e valutazioni tecniche dei test

12,00 pausa pranzo

13,00 D. DI FABIO (ANDI Milano): imbustati:  un problema di scadenza?

14,00 L. BALSANO (libero professionista in Pandino CR ): sterilizzazione nello studio odontoiatrico: un modello organizzativo

14,30 M. POZZI (ANDI Milano): la tracciabilità: come applicarla allo studio monoprofessionale - un protocollo condiviso

15,00 Question time

16,00 Questionario ECM

Per informazioni a questo link

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il primo passo nel processo di decontaminazione è garantire che gli strumenti dentali riutilizzabili siano scrupolosamente puliti: in un recente articolo pubblicato sul British...


Immagine di repertorio

Uno studio di laboratorio ha analizzato l'integrità strutturale, la presenza di detriti e la contaminazione microbica degli strumenti rotanti di taglio RCI, come le frese,...

di Lara Figini


Il SIASO in Regione Lombardia per proporre un protocollo operativo che aumenti i tempi della conservazione degli strumenti imbustati. In un anno sono 95 i km di buste utilizzate


Il tema della disinfezione e prevenzione è più che mai attuale, con Roberta Pegoraro abbiamo cercato di fare il punto sulle procedure e gli obblighi per lo studio odontoiatrico


L’endodonzia è un trattamento molto comune nella pratica dell’odontoiatria pediatrica e un quadro di patologia cariosa con canali radicolari infetti è un problema quotidiano...

di Alessandra Abbà


Si è svolta il 3 febbraio all'Unione Confcommercio di Milano una giornata di aggiornamento sulla sterilizzazione organizzata da ANDI Milano Lodi Monza Brianza.Un evento nato grazie alla...


Cosa bisogna sapere per comunicare con efficacia nel rispetto delle regole? La comunicazione è un elemento molto importante della comunicazione medico - paziente. Comunicazione è un...


#ColgateTalks: Empower Your Patients - sulla pratica odontoiatrica con omaggioUna conferenza innovativa, gestita interamente on line, per una nuova generazione di professionisti, al fine di esplorare...


E' meglio che i dentisti operino in catene di franchising con un rapporto di sostanziale dipendenza da un imprenditore, o nei loro studi capillarmente distribuiti? Quale modello di esercizio si...


eventi     15 Settembre 2012

Tavole cliniche in Endodonzia

"Tavole cliniche in Endodonzia" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Piemontese della Società italiana di endodonzia, che si terrà a Torino...


"Prevedibilità e semplicità: Endodonzia del futuro" è il titolo della Giornata endodontica regionale organizzata dalla sezione Ligure e dalla sezione Toscana della Società...


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi