Si è svolta a Roma sabato 17 febbraio presso l'Università La Sapienza di Roma, la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2017 giunto alla dodicesima edizione e che, anche per quest'anno, ha premiato le due migliori tesi di laurea in Igiene Dentale aventi come tema l'"Igiene orale". La cerimonia si è svolta nel corso di una giornata di approfondimento scientifico, organizzato dalla Commissione Nazionale dei Corsi di Studi in Igiene Dentale con il prezioso contributo del gruppo di lavoro del CSID della Sapienza Università di Roma, ospite della giornata.
Hanno dato il via ai lavori il professor Alberto De Biase, presidente del CSID di Sapienza Polo A e il professor Mario Giannoni, Presidente della Commissione Nazionale dei CSID. A seguire hanno portato il loro saluto la professoressa Ersilia Barbato, direttore del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo facciali, il professor Roberto Di Giorgio e la professoressa Iole Vozza, presidenti del CSID di Sapienza Polo B e Polo C e il prof. Carlo Di Paolo, presidente del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali
Il Premio è stato consegnato dal dottor Gianluca Campus, Professional Marketing Manager di Johnson&Johnson. Durante il suo discorso, che ha preceduto la consegna degli attestati alle titolari delle tesi vincitrici, il dottor Campus ha ricordato l'impegno dell'azienda a sostegno di questo premio, ribadendo l'importanza della collaborazione tra mondo industriale e mondo accademico per la formazione dei professionisti del futuro. A questo proposito si è fatta menzione dell'utilizzo dei fondi derivanti dal Premio Listerine - ogni anno vengono erogati 7.000 euro e 5.000 euro rispettivamente alle sedi delle tesi prima e seconda classificata - da parte dei dipartimenti che li ricevono: co-partecipazione a sostegno di borse di ricerca, acquisto di materiale a supporto delle attività didattiche e professionalizzante, implementazione di progetti di prevenzione e promozione della salute orale su differenti target di utenza, con particolare focus sui bambini in età scolare. Ed è proprio questo impegno sul territorio che risponde anche ad uno dei valori fondamentali espressi nel credo di Johnson&Johnson, che ha ormai settantacinque anni, rispetto ai consumatori.
Un ringraziamento particolare da parte della Commissione Nazionale dei CSID, oltre che all'azienda per il costante impegno nel sostenere l'iniziativa, è stato rivolto al professor Pier Luigi Foglio Bonda, che da alcuni anni presiede la Commissione di valutazione, per il rigoroso lavoro svolto in fase di lettura e analisi delle tesi candidate. Un sentito ringraziamento è andato anche agli altri membri della Commissione composta per l'edizione 2017 dal professor Alberto De Biase, dal dottor Mario Migliario, dalla dottoressa Marialice Boldi e dalla dottoressa Rosa Iozzo. Anche in occasione di questa edizione del Premio è stato riconosciuto l'impegno delle sedi universitarie e dei laureati per la qualità delle tesi.
In seguito sono state presentate le due tesi vincitrici, entrambe realizzate presso l'Università del Piemonte Orientale: "Studio osservazionale sulle condizioni di salute orale di pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica SLA", prima classificata, relazionata dalla dottoressa Michela Maschio accompagnata dal relatore dottor Mario Migliario, e "pH e flow rate salivari: indagine clinico-statistica in un campione di donne in menopausa", seconda classificata, relazionata dalla dottoressa Alessandra Nardella accompagnata dal relatore professor Pier Luigi Foglio Bonda.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Maggio 2018
cronaca 21 Febbraio 2017
Si è svolta a Trieste sabato 18 febbraio la cerimonia di consegna del Premio Listerine 2016 che ha premiato, anche per quest'anno, per l'undicesimo anno consecutivo, le due migliori tesi di...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi