La trasmissione Geo di Raitre, nella puntata andata in onda mercoledì 7 marzo, ha voluto vederci chiaro sui finti dentisti per spiegare ai cittadini chi sono e come scoprie se il proprio è un vero dentista abilitato. Emanuele Biggi ne ha parlato con il Maggiore Domenico Candelli dei Carabinieri Nas di Pescara e con Raffaele Iandolo, Presidente Nazionale CAO.
Questi i dati forniti dai Nas sulla attività resa per contrastare il reato che grazie alla Legge Lorenzin può contare oggi su pene più severe: su 1.300 studi o presunti tali ispezionati in tutta Italia lo scorso anno, 448 sono state le persone denunciate alla magistratura per abusivismo nel settore odontoiatrico, 116 gli studi interamente sequestrati e sono state erogate sanzioni amministrative per oltre 664 mila euro. Il Maggiore Candelli ha poi illustrato la nuova Legge, la 3 del 2018, che ha inasprito, e di molto, le sanzioni per l’abusivismo e il prestanomismo in ambito sanitario.
Ma quali sono i rischi che si corrono rivolgendosi a un dentista abusivo? Biggi lo ha chiesto a Raffaele Iandolo. “Andando dagli abusivi si rischia grosso – ha affermato Iandolo – E i rischi sono notevoli non solo sulla salute orale ma anche su quella generale, con il possibile innesco di patologie sistemiche”. E come accertarsi che il nostro dentista sia realmente iscritto all’Albo? Facile: basta andare sul portale FNOMCeO e consultare l’anagrafica, nella quale compaiono tutti i 62.000 iscritti all’Albo odontoiatri.
Ultima domanda di Biggi a Iandolo, sull’esistenza o meno di un tariffario. “Fino al 2006 esistevano i tariffari minimi – ha risposto il presidente della CAO nazionale -, poi con la Legge Bersani sono stati aboliti. Adesso sentiamo l’esigenza di avere un tariffario di riferimento, in modo da alzare la soglia di attenzione: al di sotto di certe tariffe, infatti, la qualità non può essere garantita e la prestazione diventa scadente”.
“Le cure odontoiatriche non sono più care di altre terapie”, ha concluso Iandolo. È però diversa la percezione del cittadino, che, a differenza delle cure mediche o dei farmaci, le paga di tasca sua perché sono erogate per lo più a livello privato, e quindi percepisce la spesa come più pesante”.
Sotto il video della trasmissione sul canale YouTube della FNOMCeO.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 26 Febbraio 2025
A ribadirlo è la Cassazione giudicando il caso di un medico non iscritto all’Albo degli odontoiatri accusato di esercizio abusivo della professione per aver visitato un...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 22 Luglio 2024
Scoperto uno studio gestito da un diplomato odontotecnico che avrebbe effettuato, abusivamente, interventi odontoiatrici ed ortodontici direttamente su pazienti
cronaca 28 Maggio 2024
Padre, madre e figlio condannati, assolto il direttore sanitario. Nei giorni scorsi la sentenza della Corte di Appello di Torino
cronaca 09 Luglio 2019
I militari del Nas di Napoli, hanno segnalato alle competenti autorità un odontoiatra di 72 anni per aver detenuto farmaci scaduti nel proprio studio, ed un 61enne per aver esercitato abusivamente...
approfondimenti 24 Maggio 2019
Certamente la prevenzione e repressione del fenomeno dell’abusivismo odontoiatrico è una delle attività che il NAS compie quotidianamente sul territorio italiano, attività inserita in quella...
"Sappiano i delinquenti che pensano di poter agire impunemente, mettendo a repentaglio la salute dei pazienti, che il Ministro della Salute e i Nas faranno ogni cosa in loro...
cronaca 17 Luglio 2018
Capita a Caserta, Roma e Portici (Na)
didomenica 15 Aprile 2018
La notizia della denuncia della dentista che faceva lavorare il marito nel suo studio fa male al cuore, trovo che invece sia una bella storia d’amore. Stando a quanto ha...
approfondimenti 05 Aprile 2018
Per l’Osservatorio del Diritto Farmaceutico, la Legge Lorenzin non lo prevede
“Donne è arrivato l’arrotino e l’ombrellaio”. La notizia dell’abusivo di furgone munito che girava per le città dell’Abruzzo curando persone e riparando protesi mi ha subito riportato...
didomenica 14 Gennaio 2018
"Ma se la mia assistente prende un'impronta, il tecnico prova un ponte, l'igienista fa una otturazione veniamo sanzionati, ci confiscano lo studio? Ma è una assurdità". Questa la...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate