Dopo l’inaugurazione di ieri 16 settembre i lavori della 54° Riunione Internazionale dell’ISO/TC 106 Dentistry, il comitato tecnico dell’ISO (International Organization for Standardisation) che elabora le norme del settore dentale, proseguono all’Hotel Marriott in Via Washington i lavori degli oltre 350 delegati.
L’obiettivo primario dell’ISO/TC 106, spiegano da UNIDI a cui è stato affidato il compito di organizzare e promuovere l’evento, “è quello di normare lo stato dell’arte della produzione dentale, contribuendo alla qualità, sicurezza e fruibilità nel mondo dei materiali e delle attrezzature utilizzati nel settore”.
Nell’arco di una settimana, dal 17 al 21 Settembre, saranno oltre 350 gli esperti – funzionari degli enti normatori nazionali, rappresentanti dell’industria, ricercatori qualificati ed esponenti della professione provenienti da 20 Paesi - che confluiranno a Milano per discutere e mettere a punto i documenti scambiati ed analizzati nel corso dell’anno.
Nelle sale congressuali dell’Hotel Marriott si svolgeranno più di 50 riunioni dei 10 sottocomitati tecnici che coprono i diversi ambiti del settore dentale; ogni Sottocomitato Tecnico si divide a sua volta in diversi Gruppi di Lavoro, con l’obiettivo di studiare con gli esperti della materia vari aspetti in tema di odontoiatria, di dispositivi e materiali dentali.
I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia
inchieste 01 Luglio 2022
Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi
cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
cronaca 13 Settembre 2021
Da Rimini ottime indicazioni: c’è voglia di “toccare con mano” prodotti ed attrezzature e ritornare in aula per un aggiornamento in presenza
La produzione ha rallentato soprattutto in ambito tecnologico, l’esportazione ha sofferto maggiormente ma si osservano già i segnali di una poderosa ripresa nel 2021. La sintesi dei dati della...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania