Non basta un rinvio. Per gli Odontoiatri serve un esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica, obbligo che scatterà per tutti i professionisti dal 1° gennaio 2019 richiedendo al settore di non emettere più fatture su carta o in file word o excel ma appoggiandosi su servizi aggiuntivi a titolo oneroso. E, ragionando per analogia, lo stesso esonero serve pure per gli altri operatori sanitari.
Associazione Italiana Odontoiatri, con il segretario Gaetano Memeo, ha scritto ai Ministri dell’Economia Giovanni Tria e della Salute Giulia Grillo.
Tre i motivi per chiedere di essere sollevati dall’incombenza.
“In primo luogo –spiega Memeo– gli odontoiatri già inviano al sistema Tessera sanitaria i dati delle prestazioni ai clienti, in modalità elettronica. In secondo luogo, la fattura elettronica nasce per contabilizzare e non evadere l’Iva sui servizi. le prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione per il diritto italiano e comunitario non sono caricate Iva ai sensi della legge italiana (Dpr633/72) e comunitaria. Infine, il controllo “anti-evasione” è effettuato dagli stessi pazienti: AIO ha chiesto un aumento della detrazione delle spese odontoiatriche dall’attuale 19 al 50% per incoraggiare gli italiani a ricorrere al dentista e per un maggiore contrasto a fenomeni, pur limitati, di evasione. Per tanto, chiediamo al Governo l’esonero dalla fatturazione elettronica”.
O33gestione-dello-studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
O33gestione-dello-studio 09 Maggio 2022
Quando si deve annotare il pagamento in fattura, quando invece non è necessario e quale data deve riportare il documento fiscale. Le indicazioni del commercialista
O33normative 02 Maggio 2022
Dal primo luglio anche i forfettari dovranno adottare la fatturazione elettronica. Rimane il divieto di emettere fattura elettronica ai pazienti
O33normative 21 Dicembre 2021
Modificati alcuni articoli della 81/08, anche il datore di lavoro dovrà formarsi (anche se RSPP). Ok a proroga esenzione fatturazione elettronica e via libera dalla Camera alla copertura...
normative 13 Dicembre 2021
Lo prevede un emendamento alla Legge di bilancio appena approvata dal Senato. Da gennaio cambiano anche le scadenze per l’invio dei dati al Sistema tessera Sanitaria
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania