HOME - Cronaca
 
 
20 Maggio 2019

Salute orale e ipertensione, per Giornata mondiale da farmacie parte screening. Indagata correlazione

Francesca Giani

È oggi la XV Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa e, in questa occasione, per il secondo anno, la Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA) ha promosso in 400 farmacie, all’interno di un progetto pilota, uno screening - insieme alla Start Up Sistema Farmacia Italia - per individuare la popolazione a rischio cardio-vascolare, attraverso la somministrazione di un questionario e la misurazione della pressione. E tra le domande poste ai cittadini ce ne sono anche alcune orientate a definire il grado di salute e igiene orale dei partecipanti in modo da poter verificare possibili correlazioni con la pressione arteriosa.

La campagna, che sarà attiva fino al 25 maggio, è stata riproposta quest’anno attraverso Sistema Farmacia Italia, la newco partecipata in quote pari dal sindacato dei titolari di farmacia e dalla rappresentanza dei grossisti di proprietà di farmacisti, che ha elaborato un protocollo per standardizzare procedure e risultati dello studio osservazionale.

Alle farmacie, formate ad hoc, sono stati fornite due tipologie di device per la rilevazione del profilo pressorio, di cui uno, consegnato a 150 farmacie, in grado di rilevare anche la fibrillazione atriale. Obiettivo è quello di intercettare pazienti non diagnosticati e di valutare il grado di controllo in chi sa già di essere iperteso ed è eventualmente in terapia.

Attraverso il questionario, poi, vengono rilevate, in forma anonima, caratteristiche demografiche e cliniche dei partecipanti, individuati eventuali fattori di rischio cardiovascolare, modificabili e non modificabili. E, come anticipato, è prevista una parte volta a definire lo stato di salute orale.
Le farmacie che partecipano alla campagna sono, tra quelle iscritte a Sistema Farmacia Italia, solo le rurali sussidiate (quelle situate in località con meno di 3.000 abitanti).

La campagna - promossa appunto dalla Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA), insieme a Sistema Farmacia Italia – ha il patrocinio di Federfarma e Sunifar, il sindacato dei titolari di farmacie rurali, e vede la partecipazione di Cittadinanzattiva e il supporto non condizionato di Pic Solutions come partner tecnico.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Secondo una ricerca le persone con una alta incidenza di carie o con la perdita di elementi dentali ha una probabilità significativamente più alta di sviluppare disturbi mentali...


La campagna EFP sottolinea che adottare abitudini più sane non giova solo alla salute orale, ma anche al benessere generale


La prof.ssa Nardi ricorda quanto la medicina di genere consideri l’universo femminile suscettibile alle patologie condizionate dalle modifiche del metabolismo endocrino, nelle differenti fasce...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


approfondimenti     17 Dicembre 2024

Festività e salute orale

Le informazioni utili e consigli che potreste dare ai vostri pazienti per evitare di mettere a rischio la salute orale durante le feste


Lo studio ha valutato la concordanza tra le decisioni di trattamento tra dentisti che hanno effettuato esami tradizionali di persona utilizzando apparecchiature mobili e altri...

di Lara Figini


Obiettivo è quello di effettuare uno screening della salute orale di popolazioni socialmente vulnerabili e di generare un database di incidenza delle patologie orali di interesse...


Durante la pandemia da Covid-19 le raccomandazioni dell’OMS si sono basate principalmente sul tracciamento dei casi e sul potenziamento dei test di screening. Lo screening di...


Il rapporto tra infezioni del cavo orale e diabete è ampiamente dimostrato ma ancora oggi sottovalutato. Il 5° Congresso dell'Istituto Stomatologico Toscano è stato l'occasione per...


O33implantologia     08 Febbraio 2024

Ipertensione e impianti dentali

Gli effetti dell’ipertensione sul metabolismo osseo e sull’angiogenesi hanno sollevato interrogativi riguardo alla condizione che rappresenta un rischio...

di Lara Figini


Decalogo SIdP e SIIA per guidare l’odontoiatria nel trattare e sensibilizzare il paziente con ipertensione arteriosa e malattia parodontale


Altri Articoli

La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi