ANSOC scrive al Ministero chiedendo un incontro insieme alle altre Associazioni di riferimento. Di Fulvio: “Inspiegabile ed assurda la riduzione di rimborso di somme già insufficienti a coprire i costi”
Dopo alcuni anni di attesa, l’ultima modifica risale al 2017, il Decreto del MEF e Ministero della Salute che aggiorna le tariffe per viste specialistiche e protesi è stato inviato alla Stato Regioni. Il provvedimento attua l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza varato nel 2017 ampliando e al contempo riordinando le tariffe e le prestazioni garantite dal SSN previste da analoghi provvedimenti del 1996 per la specialistica e del 1999 per la protesica.
Una revisione “paradossale”, scrive Walter Di Fulvio (nella foto), presidente ANSOC (Associazione Nazionale Studi Odontoiatrici Convenzionati).“Paradossale –spiega- in quanto prevede un’inspiegabile ed assurda riduzione di rimborso di somme già insufficienti a coprire i costi”. Voci di spesa, ricorda il presidente ANSOC, “aumentate in maniera considerevole a causa dei necessari presidi di difesa attiva e passiva dall’infezione da Covid 19 e che stanno ogni giorno incrementando a causa del vertiginoso aumento di ogni bene e servizio, primi tra tutti i servizi energetici di gas e luce”.
Tra quelle previste: estrazione dente permanete o radici (17,85 euro); ricostruzione di dente a tre o più superfici incluso: otturazione ed incappucciamento diretto della polpa (38,25 euro); terapia canalare in dente pluriradicolato (57,40 euro).
“E’ incredibile – continua Di Fulvio- lo scollamento tra la realtà dei costi, evidenziati da varie attendiibili analisi condotte da più cliniche universitarie, e le tariffe proposte arbitrariamente, senza un coinvolgimento delle principali associazioni di categoria. Difficile accettare che un Sistema Sanitario efficiente si basi su compensi sottocosto e al contempo è incredibile che tali numeri, non aderenti alla realtà, possano essere stati licenziati dai servizi di programmazione sanitaria del Ministero”.
“Detto ciò –conclude il presidente ANSOC- mi unisco ai Colleghi delle altre Associazioni di rappresentanza nella richiesta al Ministro Speranza di una convocazione per avviare una riflessione congiunta riguardo ai possibili interventi sul nomenclatore che non sviliscano la dignità di prestazioni e operatori”.
cronaca 29 Giugno 2022
Già attivo il Gruppo di lavoro dedicato all’interno del Consiglio Superiore di Sanità. Ecco i nominati
O33igiene-e-prevenzione 23 Giugno 2022
In uno studio recente, pubblicato su JADA gli autori hanno analizzato l'associazione tra la perdita dei denti e il diabete non controllato tra gli adulti statunitensi
di Lara Figini
interviste 22 Giugno 2022
La riforma dei meccanismi di reclutamento universitari potrebbe coinvolgere anche gli igienisti dentali. Gherlone: “una figura professionale fondamentale per il Team odontoiatrico. Si deve...
cronaca 07 Giugno 2022
Il servizio punta ad assistere i pazienti con gravi difficoltà di movimento e si occupa prevalentemente di fornire una assistenza che non comporta interventi invasivi come la protesica
L'incarico durerà fino al 31 dicembre 2022. Gli odontoiatri saranno impiegati presso il centro odontoiatrico di Goito. Le domande entro il 16 maggio 2022
Approfondimenti 30 Giugno 2022
Il servizio, in via sperimentale e limitato alle risorse stanziate, rimborsa il 50% delle spese sostenute nel 2021 fino ad un massimo di 200 euro. La domanda dal primo luglio 2022
O33Gestione dello Studio 30 Giugno 2022
Le indicazioni delle Entrate, passo dopo passo, per compilare la prima fattura elettronica utilizzando gratuitamente il servizio web messo a disposizione dall’Agenzia
Cronaca 30 Giugno 2022
Cambio al vertice dell’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane nel segno della continuità
Prevista, in anteprima, la presentazione di Alfred, la prima piattaforma idi con intelligenza artificiale per la gestione dello studio, dell’attività clinica e della comunicazione con il paziente
Un gesto di riconoscenza verso i sanitari. L’offerta è valida per tutto il 2022, i famigliari entreranno ad un prezzo ridotto